fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di J. Guardi

Il bianco e il nero

Amal Bouchareb

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Le Assassine

anno edizione: 2023

pagine: 282

Lyes Madi, artista italo-algerino che abita a Torino, viene trovato morto ad Algeri nell'appartamento del nonno. Lyes era tornato nella sua terra d'origine su consiglio di un maestro sufi incontrato in Italia, per risolvere il mistero legato a un antico simbolo che gli avrebbe dato l'ispirazione per dipingere il quadro perfetto. Gli investigatori, non riuscendo a trovare alcuna prova tangibile per risolvere il caso, concludono che l'artista si è suicidato durante un rituale satanico, ma resta tuttavia il dubbio che si sia trattato di omicidio. Quale rapporto può esserci allora tra i segni massonici trovati dall'amico professore di arte sacra a Torino con la morte dell'artista e i suoi legami con il Sufismo e la Kabbalah ebraica? Il romanzo ci immerge in un'avvincente lettura, che in un viaggio tra storia, arte e religione misteriosamente intrecciate ci porta alla sorprendente soluzione finale. Un romanzo algerino insolito e ricco di riferimenti, una versione colta degli elementi presenti nei libri di Dan Brown.
18,00 17,10

Le tempeste dell'isola degli uccelli

Le tempeste dell'isola degli uccelli

Gilali Khellas

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2005

pagine: 144

Da una prigione algerina, il protagonista - arrestato in seguito agli eventi dell'ottobre 1988 - analizza gli avvenimenti che hanno segnato la recente storia politico-sociale del suo paese, mettendoli in parallelo ad alcuni misteriosi episodi avvenuti durante l'invasione francese del 1830.
12,00

Domani è un altro giorno

Domani è un altro giorno

Abd al-Hamid Benhaduga

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2003

pagine: 259

Abd al-Hamid Benhaduga, nato nel 1925 e scomparso nel 1996, è uno dei più significativi scrittori algerini di lingua araba. Militante nazionalista negli anni '50, dopo un periodo trascorso in Francia è tornato nell'Algeria indipendente, dove ha ricoperto diverse cariche nella radio-televisione del suo Paese. In questo volume la storia personale di una "grande vecchia" che ha vissuto la rivoluzione e per la quale l'autore nutre una profonda ammirazione si fonde con la storia dell'intero popolo algerino.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.