fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di L. Calabi

Introduzione alla filosofia della storia di Hegel

Introduzione alla filosofia della storia di Hegel

Jean Hyppolite

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2016

pagine: 158

La genealogia Kant Fichte Schelling Hegel è una genealogia seducente, ma non è vera. A partire dai cosiddetti "Scritti teologici giovanili" Hegel costruisce in autonomia una sua propria filosofia, che è fondamentalmente una filosofia della storicità. L'esperienza delle totalità storiche è senza dubbio l'istanza fondamentale di Hegel, quella che egli cercherà di in-tegrare nell'idealismo tedesco, fino a concludere la "Filosofia del diritto" con la Storia Mondiale. Questa preziosa lettura di Jean Hyppolite è qui restituita in edizione critica, completata con le fonti nell'originale in tedesco e nelle classiche versioni in italiano.
14,00

Lezioni di filosofia della storia

Lezioni di filosofia della storia

Friedrich Schiller

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2012

pagine: 139

Friedrich Schiller, drammaturgo, poeta e teorico dell'estetica, dal 1789 professore all'Università di Jena e qui teorico della Storia Universale come costruzione della ragione. Nelle pagine di queste Lezioni un confronto con Kant che prelude a Hegel: un classico restituito in una nuova traduzione italiana, attenta alla forma e al ritmo della scrittura come ai concetti e al lessico della filosofia della storia che Schiller, intellettuale europeo, contribuisce a formare.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.