Libri di L. Iaccarino (cur.)
I cento di Milano 2015. I 50 migliori ristoranti e le 50 migliori trattorie-I cento di Torino 2015. Le 50 migliori trattorie e le 50 migliori piole
Libro: Copertina morbida
editore: EDT
anno edizione: 2014
pagine: 221
I cento locali di Milano di cui vale la pena varcare l'uscio. Secondo noi. Ma siccome non tutti i locali sono uguali, la guida è divisa tra la parte dedicata ai ristoranti top e quella ai locali pop, dove si spendono al massimo trentacinque euro e si esce felici. La sezione dedicata ai Top, invece, è implacabile: una classifica dei migliori ristoranti, dal numero uno al numero cinquanta. Tante nuove entrate, locali emergenti e bocciature a dimostrazione di un clima effervescente nella ristorazione meneghina. La guida quest'anno è anche un gioco di prestigio. Provate a capovolgerla e vi troverete a leggere dei locali torinesi.
I cento di Bari e Puglia 2015. I 15 migliori ristoranti e le 20 migliori trattorie + 65 gite fuori porta
Libro: Copertina morbida
editore: EDT
anno edizione: 2014
pagine: 124
Nelle pagine di questa guida, che è scritta per chi ama la Puglia e la vive ogni giorno o la scopre un pranzo alla volta, ci sono: I quindici migliori ristoranti di Bari (e dintorni) in una classifica che non fa sconti a nessuno, nemmeno ai più grandi. Le venti migliori trattorie che, nell'accezione un po' ampia di questa guida, sono i posti dove si spende meno di 30 euro. Sessantacinque, diconsi sessantacinque! posti per viaggiare tra il mare e le Murge, il Salento e la Valle d'Itria. Gli indici sragionati, per scoprire subito il posto migliore per assaggiare la tiella, per bere bene o per fare una romantica fuga d'amore perché amare è meglio di mangiare. Ma non sempre. Tante pagine, tante novità, cento occasioni per parlare di cibo e per raccontare i luoghi, i volti e le tavole di una regione dal presente e dal futuro gastronomico avvincenti. Parole leggere e nessun blablabla da espertoni. La Guida è così, un lavoro serio ma non serioso: le sue pagine saranno la bussola per destinazioni gastronomiche e romantiche.
I cento di Bari e Puglia 2014. I 15 migliori ristoranti e le 15 migliori trattorie + 70 gite del gusto in tutta la regione
Libro: Copertina morbida
editore: EDT
anno edizione: 2013
pagine: 132
I cento di Roma 2014. I 45 migliori ristoranti e le 45 migliori trattorie + 10 cucine etniche
Libro: Copertina morbida
editore: EDT
anno edizione: 2013
pagine: 144
Siamo arrivati! Ecco la guida de "I cento di Roma". Cento sono i locali che ci hanno conquistato e di cui abbiamo raccontato le storie in queste pagine: sono ovviamente storie di cibo ma anche di luoghi bellissimi e di volti che sorridono quando per l'ennesima volta un avventore oltrepassa l'uscio del loro locale. Noi le raccontiamo con un linguaggio leggero, senza eccedere nei tecnicismi perché il nostro lavoro è serio ma non serioso e andare a mangiare fuori è sempre un piacere. In questa guida troverete: i 45 migliori ristoranti di Roma (e dintorni) messi impietosamente in classifica, senza fare sconti neppure ai più grandi; le 45 migliori trattorie che per noi sono i posti dove si mangia bene e si spendono meno di 35 euro; i 10 migliori locali etnici che siamo in una metropoli dove le cucine dell'altro mondo non sono più folklore. Poi ci sono gli indici tematici per trovare il posto più giusto per la vostra serata. Il tutto sotto l'alto patrocinio di Lillo che ci ha onorato della sua prefazione.
I cento di Milano e Lombardia 2014. I 50 migliori ristoranti e le 50 migliori trattorie, 6 gite fuori porta
Libro: Copertina morbida
editore: EDT
anno edizione: 2013
pagine: 144
Tutto è tanto a Milano. Tante aziende, tanti musei, tanti eventi, tanti club. E i ristoranti? Tantissimi. Se esistesse una mappa aggiornata in tempo reale dei locali cittadini, non solo sarebbe trafitta di puntini ma ne vedrebbe spuntare nuovi in continuazione: il top chef che apre un locale là, i giovani che varano un bistrot qua, la catena che organizza la vernice d'una nuova hamburgheria lì. In una metropoli così ricca di stimoli, i golosi hanno bisogno d'una bussola per non rischiare di perdersi e finire nei vicoli bui delle fregature. Ed ecco che entra in scena questa guida, I Cento. Cento ristoranti per tutti i gusti. Ovvero: cinquanta locali top, messi in spietata classifica (vogliamo parlarne? Parliamone!) e cinquanta trattorie, per mangiar fuori quando si vuole, senza svenarsi, ma sempre all'insegna della qualità. E poi ancora - novità 2014 - una short list di soste imprescindibili tra hamburgherie, gelaterie e bere miscelato. Eccovi dunque una guida diversa dalle altre: seria ma scanzonata, rigorosa ma gioviale, per le grandi occasioni e per un pranzo veloce. Una guida che non vi diluderà (in omaggio al nostro, amatissimo prefattore). Prefazione di Joe Bastianich.

