Libri di L. Liberale
La pace dello spirito. Cos'è e come conquistarla
Gyatso Tenzin (Dalai Lama)
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2013
pagine: 249
Riconoscere la sofferenza, eliminare la sua origine, renderne possibile la cessazione, meditare sulla via per accedere a una terapia dell'anima, del corpo e dello spirito: in questo volume il Dalai Lama parte dal nucleo centrale del pensiero buddhista per creare un ponte tra i valori dell'Oriente e dell'Occidente e aiutarci a trovare in noi stessi la via del benessere e della serenità. Rispondendo attraverso gli insegnamenti millenari del buddhismo ai problemi che coinvolgono l'uomo contemporaneo, il Dalai Lama spiega perché nel riconoscimento del dolore e delle sue cause - la natura illusoria di questo mondo e l'attaccamento alle cose materiali - è insita la possibilità della liberazione: le sue riflessioni, arricchite da illuminanti esempi tratti dalla vita quotidiana, sono capaci di parlare a ciascuno di noi e ci insegnano a guardare nel nostro spirito per raggiungere la virtù, preziosa e possibile, della pace.
Il fascino discreto di Charlie Monk
David Ambrose
Libro: Libro in brossura
editore: Meridiano Zero
anno edizione: 2006
pagine: 318
Riservato, spietato, senza legami, Charlie Monk è l'esecutore ideale per i servizi segreti. Agisce sempre da solo, preciso e affidabile anche nelle situazioni più estreme. Ma Charlie ha un'ossessione: l'immagine di una donna del suo passato che torna a tormentarlo ogni notte. Di cui non riesce a visualizzare il volto. E di cui ha perso ogni traccia. La dottoressa Susan Flemyng è una neuroioga che ha messo a punto una tecnica per impiantare memorie artificiali: può recuperare i ricordi danneggiati, ma anche crearne di nuovi. Quando suo marito, di rientro dalla Russia, muore in uno strano incidente aereo e un giornalista che l'ha conosciuto teme per la sua stessa vita, Susan comincia a indagare e scopre che una potente fondazione americana si è impossessata dei risultati delle sue ricerche cliniche, e li sta usando per esperimenti militari. Charlie e Susan ancora non lo sanno, ma i loro destini stanno per scontrarsi. E scopriranno ben presto di avere di fronte un unico nemico. E che il progresso scientifico è meno rassicurante di quanto si pensi abitualmente. Azione, programmi di simulazione virtuale e manipolazioni genetiche si susseguono in un thriller che mescola le più attuali teorie scientifiche con un ritmo narrativo incalzante, per comporre le tessere di un puzzle sconvolgente.
Cinquanta quartine facili
Marcello Meli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Carteggi Letterari-Le edizioni
anno edizione: 2016
Robert Capa
Alex Kershaw
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 336
Alex Kershaw ripercorre "vita, amori e guerre del più grande fotoreporter del ventesimo secolo", di quel Robert Capa che, nato a Budapest nel 1913, lasciò l'Ungheria per sfuggire all'oppressione politica e all'antisemitismo, fu a Berlino durante l'ascesa di Hitler, in Spagna durante la guerra civile, a Londra durante i bombardamenti e, dopo la seconda guerra mondiale, fondò l'agenzia Magnum insieme a Henri Cartier Bresson, David Seymour e Gisèle Freund.
La luce che è in noi
Jiddu Krishnamurti
Libro
editore: Guanda
anno edizione: 2000
pagine: 144
In questi nuovi brani di saggezza, tratti da discussioni e discorsi pubblici, il maestro Krishnamurti ci invita all'indagine di noi stessi, ponendoci un interrogativo: "Può la mente umana attingere qualcosa di incorruttibile, che conferisca alla vita bellezza e grazia?" Passo dopo passo, ci guida alla risposta, lungo un percorso che affronta grandi temi: la tradizione, l'autorità, il conformismo, il dolore, l'amore, la religione. Ponendo al centro di tutto la pratica della meditazione, Krishnamurti indica la meta da conseguire: divenire luce a se stessi, una luce che solo guardando dentro di noi, nel profondo, può accendersi.

