Libri di L. Poropat
Ecco come funziona! 250 oggetti da scoprire
Joël Lebeaume, Clément Lebeaume
Libro: Copertina rigida
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2017
pagine: 168
Un libro per non farsi cogliere impreparati dalla classica domanda che i bambini curiosi fanno agli adulti: «Come funziona?». Ogni giorno usiamo decine e decine di oggetti, dallo smartphone alla macchina del caffè, dalla lavastoviglie allo scanner, ma sappiamo veramente come funzionano? Grazie a due simpatici personaggi, la Prof. Perfecta e il Prof. Sotutto, che rispondono alle domande di due bambini curiosi, Tina e Teo, scopriremo come funzionano più di 250 oggetti, apparecchi, macchine e mezzi di ogni tipo: il tablet, lo smarthphone, il computer, la realtà virtuale e quella aumentata, il drone telecomandato, il forno a microonde, la telecamera da casco, gli schermi al plasma, la gru, il GPS, l'elicottero, la navetta spaziale... e moltissimi altri ancora! Divise tra La Casa, La Città, Il Tempo Libero ed I Trasporti vengono proposte schede dettagliate su come funzionano gli oggetti, corredate di diagrammi, illustrazioni, boxini contenenti aneddoti e curiosità, che aiutano a guardare l'oggetto da prospettive diverse. Età di lettura: da 9 anni.
Gioco scienza con le ombre. Con una mini pila per creare le tue ombre!
Nora Domenichini
Libro: Copertina rigida
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2011
pagine: 32
Ti sei mai chiesto perché abbiamo un'ombra? Ti piace giocare con le ombre? Se la risposta è "sì", questo libro fa proprio per te. Fai il test iniziale per scoprire quanto ne sai su questo argomento e poi... inizia a giocare con l'ombra del tuo corpo: riesci ad afferrare l'ombra della mano destra con la sinistra? O avere un'ombra più grande? Puoi danzare più presto della tua ombra? E far solletico all'ombra di un amico senza farlo ridere? Inoltre potrai creare il teatrino delle ombre, scoprire come si realizzano ombre colorate, disegnare il tuo profilo, creare le ombre cinesi e crescere di un metro in 30 secondi! Esperimenti in apparenza strani e divertenti, ma in realtà molto seri perché per realizzarli, si applicano principi fisici molti importanti, non sempre facili da spiegare. Età di lettura: da 6 anni.
Tra i ghiacci con i pinguini
Martin Jenkins
Libro
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2011
pagine: 32
Il pinguino imperatore è l'unico animale di taglia grande a restare nella regione Antartica durante il freddo e inospitale inverno. Una volta deposto l'uovo, la femmina parte per il mare in cerca di cibo, lasciando al suo compagno il compito di covarlo fino alla schiusa. Il papà pinguino rimane in piedi sul terreno ghiacciato senza mangiare e quasi senza muoversi con l'uovo nascosto tra le piume per ben due mesi. Questa è la sua storia. Il testo di Martin Jenkins con un approccio insieme poetico e scientifico al mondo naturale, e le splendide illustrazioni a tutta pagina di Jane Chapman creano un racconto emozionante e realistico alla scoperta dei pinguini imperatore, mentre la voce di Lella Costa ci culla tra i ghiacci assieme a questi incredibili animali. Età di lettura: da 3 anni.
Gioco scienza. Tanti nuovi facili esperimenti
Delphine Grinberg
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2013
pagine: 128
Sei curioso di conoscere il mondo che ti circonda? Se la risposta è "sì"', questo è il libro che fa per te: contiene 60 esperimenti scientifici, anzi per l'esattezza i migliori esperimenti della collana Scienza Snack, riproposti in un formato agile e maneggevole. Tanti progetti appassionanti e facili da realizzare usando materiali d'uso comune, per capire i principi della fisica, della chimica, della biologia e scoprire fenomeni e leggi fisiche importanti, ma non sempre facili da spiegare. Con due nuove sezioni tutte da scoprire: i sensi e gli animali. Età di lettura: da 6 anni.
Il delfino
Delphine Grinberg
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2013
pagine: 32
Se tu fossi un delfino... a un anno saresti già grande quanto la tua mamma, sentiresti attraverso la mandibola e faresti salti molto alti fuori dell'acqua. Ti sei mai chiesto se i delfini dormono? O se delfini e squali possono essere amici? Sai imitare un delfino, nuotando e saltando come lui? Leggi questo libro interattivo, ricco di informazioni, curiosità, storie, quiz, attività, illustrazioni e foto... scoprirai tutti i segreti di questo intelligentissimo mammifero acquatico. Età di lettura: da 6 anni.
Il gatto
Delphine Grinberg
Libro: Copertina rigida
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2012
pagine: 32
Se tu fossi un gatto... saresti un grande acrobata, un cacciatore formidabile e nel tuo piccolo corpo flessuoso ci sarebbero ben 280 ossa! Inoltre, il tuo naso sarebbe molto sensibile e sentiresti suoni impercettibili, usaresti molto la coda e saresti capace di tirare dentro e fuori le unghie! Ti sei mai chiesto se gatti e cani possono essere amici? E perché il gatto fa le fusa? Conosci veramente il linguaggio dei gatti? Se sei curioso e vuoi sapere tutto, ma proprio tutto sui gatti, allora sfoglia questo libro interattivo ricco di informazioni, curiosità, storie, quiz, attività, illustrazioni e foto, che a ogni pagina ti svelerà tutti i segreti del felino più amato dall'uomo. Età di lettura: da 6 anni.
Il cavallo
Delphine Grinberg
Libro: Copertina rigida
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2012
pagine: 32
Se tu fossi un cavallo... saresti molto grande e forte, ma ti spaventeresti come un coniglio. Avresti una lunga coda e grossi peli sulla punta del naso. Inoltre, galopperesti su quattro dita e appena nato saresti già in grado di camminare. Ti sei mai chiesto se il pony è il cucciolo del cavallo? E lo sapevi che i cavalli dormono spesso in piedi? Conosci il loro linguaggio? Se sei curioso e vuoi sapere tutto sui cavalli allora sfoglia questo libro interattivo ricco di informazioni, curiosità, storie, quiz, attività, illustrazioni e foto, che a ogni pagina ti svelerà tutti i segreti di questo antico compagno dell'uomo. Età di lettura: da 6 anni.
Ahi! Prot! Eeetcì! Sbadigli, bernoccoli, caccole, brufoli... e molto di più!
Delphine Godard, Nathalie Weil
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2012
pagine: 64
Come inizia il singhiozzo? Perché abbiamo le carie? Come prendiamo una verruca? Perché ci viene un livido quando prendiamo una botta? Perché il cuore batte più forte quando corriamo? Ecco un libro che risponde a tutte le domande che ti fai sui tanti piccoli fenonomi che accadono nel tuo corpo: il singhiozzo, lo sbadiglio, il formicolio alle gambe, i bernoccoli e i lividi, la pelle d'oca, il torcicollo... senza dimenticare il moccio, le puzzette e i rutti! In ogni pagina, domande e risposte, curiosità, consigli e tante alette da sollevare per scoprire tutto, ma proprio tutto, sulle parti meno "nobili" del tuo corpo! Età di lettura: da 7 anni.
Buon appetito. L'alimentazione in tutti i sensi
Muriel Bastien
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2011
pagine: 128
Tutto va bene, quando l'appetito non manca! Verissimo! Ma non quando si mangia tutto ciò che è a portata di bocca. Non è poi così complicato essere in forma e stare bene: usando il buon senso e un pizzico delle giuste conoscenze, il libro offre preziosi consigli sul mangiar sano e rivela i segreti dell'appetito e quelli nascosti nel piatto. Voglia di mangiare bene pur rispettando il nostro pianeta? Il "menu"' del libro offre salute, convivialità, socializzazione, piacere e consapevolezza. E poi, che altro dire? Buon appetito! Il libro è stato realizzato nell'ambito della mostra "Buon appetito. L'alimentazione in tutti i sensi", ideata e realizzata dal museo francese della Scienza e dell'Industria della Villette (Parigi), in coproduzione con il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci (Italia), il Museo Heureka (Finlandia) e Technopolis (Belgio). La mostra verrà allestita al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano dal 16 ottobre 2011 al 24 giugno 2012 Età di lettura: da 10 anni.
Annusa e scopri. 10 esperimenti e 10 giochi da fare insieme al vostro bambino
Pascal Desjours
Libro: Copertina rigida
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2010
pagine: 72
Il mio naso è in grado di percepire ogni odore? Perché adoro il profumo delle caramelle e detesto l'odore dell'immondizia? Perché i cani fiutano dappertutto? Da dove vengono gli intensi e delicati profumi della natura? I bambini scoprono il mondo attraverso il gioco e l'osservazione dell'universo quotidiano. Con materiale semplice da reperire agevolmente, esperimenti facili da realizzare e spiegazioni chiare e adeguate, i ragazzini si divertiranno e diventeranno veri e propri apprendisti scienziati. Età di lettura: da 5 anni.
Gioco scienza con l'acqua. Costruisci una medusa ballerina
Delphine Grinberg
Libro: Cartonato
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2010
pagine: 32
Ti piace giocare con l'acqua? Se la risposta è sì questo libro fa proprio per te. Fai il test iniziale per sapere quanto ne sai sull'acqua e poi... tuffati a scoprirne di più. Quali oggetti stanno a galla e quali affondano? È possibile far galleggiare un ago? Com'è che i pesci stanno a galla? E perché gli iceberg sono così pericolosi per le navi? Esperimenti strani e divertenti per un rinfrescante tuffo alla scoperta dell'acqua, tra principi di fisica e meraviglie del mondo animale. Titolo originale: "Expériences avec l'eau" (2004).
Gioco scienza con il gusto. Con un taccuino dei sapori e delle ricette
Delphine Grinberg
Libro: Cartonato
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2010
pagine: 32
Sei curioso e magari anche un po' goloso? Questo libro fa proprio per te. Pensi di riuscire a fare un dolce senza usare zucchero? Riusciresti a mangiare come un bambino giapponese? Ecco sfide ed esperienze per metterti alla prova e tante informazioni per scoprire il mondo del gusto. Esperimenti in apparenza strani e divertenti per un piccolo viaggio tra biologia, chimica e zoologia: un primo, gustoso... assaggio di scienza. Titolo originale: "Expériences à déguster" (2004).