fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di L. Segafreddo

Vita consacrata nel territorio. Per una presenza profetica

Vita consacrata nel territorio. Per una presenza profetica

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2010

pagine: 80

Una riflessione sulla situazione delle parrocchie italiane, per coglierne aspetti positivi e limiti, per individuare le sfide da affrontare e uno stimolo insieme per far sì che tutta la pastorale assuma una connotazione missionaria.
10,00

Non è mai troppo tardi

Non è mai troppo tardi

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2008

pagine: 112

Chi sono e cosa fanno oggi gli anziani? Quali sono i centri d'interessi che maggiormente stimolano la loro partecipazione? Qual è il loro rapporto con il territorio? E quali, infine, gli appelli che rivolgono al mondo politico? Questi ed altri interrogativi, di grande attualità, sono i temi svolti da alcuni esperti in un Convegno promosso sui temi che interessano gli anziani e svoltosi a Padova lo scorso ottobre, tenendo presenti i problemi delle persone nella terza età nell'ambito psicologico e sociologico e mettendo in evidenza la domanda di cultura e di partecipazione che emerge oggi, in Italia e nel mondo, dalle persone anziani.
14,00

Le nuove generazioni in un mondo globalizzato di fronte alle sfide dell'integrazione

Le nuove generazioni in un mondo globalizzato di fronte alle sfide dell'integrazione

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2007

pagine: 144

"Le nuove generazioni in un mondo globalizzato di fronte alle sfide dell'integrazione". È il tema di un importante convegno, svoltosi a Padova. Un tema di stringente attualità. Da un sondaggio su un campione di 1300 giovani dai 16 ai 30 anni è emerso che il 35,5% di essi definisce la globalizzazione come il "governo dei Paesi ricchi sul resto del mondo"; il 24% come il "primato dell'economia sulla politica"; il 18% come "una maggiore possibilità di comunicare con tutti". L'11% del campione ritiene che la globalizzazione offra maggiori possibilità di trovare lavoro; il 16,7% che dia "maggiore ricchezza e benessere", mentre il 17% che produca "insicurezza e inquietudine". Mobilità e informatica hanno mutato i rapporti sociali e i giovani, che viaggiano, fanno stage all'estero e comunicano con sms e e-mail, hanno una sensibilità superiore a quella dei genitori rispetto al "glocale". Sono, insomma, protagonisti di una rivoluzione epocale, ma devono essere orientati a cogliere le opportunità migliori.
11,00

Donna. Il futuro è rosa

Donna. Il futuro è rosa

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2006

pagine: 120

Atti del Convegno sull'attuale condizione femminile: uno sguardo panoramico dato all'impegno della donna in campo lavorativo, in famiglia, nella società.
11,00

I giovani e la nuova Europa. Atti del Convegno
11,00

La devozione antoniana nei cinque continenti. Chiese e santuari dedicati al santo di Padova

La devozione antoniana nei cinque continenti. Chiese e santuari dedicati al santo di Padova

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 1995

pagine: 240

Una documentazione imponente, fatta di testimonianze, immagini e informazioni sulla vasta e radicata presenza della devozione al Santo di Padova in tutte le nazioni del mondo, anche tra i non cristiani.
30,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.