Libri di Laura Riccioli
Anche Superman era un rifugiato. Storie vere di coraggio per un mondo migliore
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 187
Dietro agli sbarchi fatti di numeri, ci sono persone con un nome, una storia e un sogno. E un coraggio più profondo del mar Mediterraneo. I rifugiati esistono oggi grazie a una convenzione internazionale che li tutela e li assiste, ma esistevano anche ieri, e si chiamavano esuli, esiliati, perseguitati. Fu un rifugiato Enea, che proprio in Italia trovò la tanto agognata patria, e lo fu anche Dante, che infatti non morì nella sua amata Firenze. In questo libro dodici autori e dodici illustratori hanno raccolto la sfida di UNHCR e hanno dato vita a dodici incredibili racconti che intrecciano le storie vere dei rifugiati di oggi con quelle dei rifugiati del passato. Con questo volume l'Editore sostiene i progetti dell'UNHCR. Età di lettura: da 10 anni.
La pastorella dalle perle in bocca. La storia dell'artista-pastora Bonaria Manca e la sua eredità etica ed estetica
Valentina Coccia
Libro: Libro rilegato
editore: Rapsodia
anno edizione: 2019
Un’isola sospesa. Una bambina un po’ matterella. Lo scorrere del tempo nei campi, apparentemente lento e sempre uguale. Questo è il paesaggio ruvido in cui nasce Bonaria, ultima di 13 figli, protagonista della nostra fiaba. E se proprio sotto il velo di questa normalità si celasse uno straordinario potere? Se un giorno semplicemente restando ferma sotto il suo melo Bonaria, la pastorella-matterella, rivelasse al mondo un fitto e incomprensibile mistero? Riuscireste a seguirla fino alla fine per scoprire il segreto delle sue perle? E soprattutto: cosa pensereste se vi dicessimo che ciò che state per leggere è realmente accaduto? Bonaria Manca, una delle artiste outsider più rilevanti della storia dell’arte contemporanea italiana. Oggi non esiste alcun progetto di conservazione e recupero delle opere di Bonaria Manca. La potenza del messaggio di questa grande donna rischia di svanire sotto gli occhi di tutti, nel silenzio. È necessario evitarlo. Ecco perché nasce questo libro.
Un filo di storie
Angelo Boggia
Libro: Libro rilegato
editore: Rapsodia
anno edizione: 2018
Da che io abbia memoria / ogni cosa ha la sua storia / e come un filo che piano si scioglie / anche le storie a volte son voglie. Voglia di star lì a raccontare / ma anche soltanto poter ascoltare qui sono tante, ce n’è quasi un chilo / e son proprio tutte appese a un bel filo. Illustrazioni a colori che arricchiscono filastrocche divertenti e teatrali. Età di lettura: da 7 anni.