Libri di Laura Rossi Brunori
Cinese. Cofanetto Quaderni di scrittura + Esercizi (principianti)
Hélène Artus
Libro
editore: Assimil Italia
anno edizione: 2024
pagine: 256
Questi due quaderni di scrittura e di esercizi sono rivolti a coloro che si sono da poco avvicinati al cinese mandarino e sono pronti ad affrontare un percorso di autoapprendimento finalizzato a una panoramica generale di livello elementare, per arrivare a creare delle sequenze corrette di parole, padroneggiarne la sintassi e riuscire a riconoscere e tracciare i 100 caratteri di uso più comune, con le relative trascrizioni pinyin. 1- Quaderno di scrittura (Le basi): - Introduzione alla scrittura cinese - Presentazione tratto per tratto dei 100 caratteri di uso più comune - Trascrizione pinyin e brevi note culturali per ciascun carattere - Esercitazioni mirate su apposite griglie per la corretta tracciatura. 2 - Quaderno di esercizi (Principianti): - 200 esercizi con le soluzioni, per praticare la lingua cinese - Esercizi di completamento, trascrizione, abbinamento, traduzione - Grammatica, ordine delle parole, lessico, caratteri, trascrizione pinyin - Autovalutazione del livello raggiunto
Il cinese
Hélène Harthus, Mei Mercier
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Assimil Italia
anno edizione: 2024
pagine: 768
Corso autodidattico di cinese per principianti e intermedi. Livello finale B2. Lingua di partenza: italiano. In modo progressivo, in 100 lezioni, attraverso dialoghi vivaci, semplici note e 184 esercizi con le soluzioni, questo corso per principianti vi permetterà di raggiungere un livello di conversazione corrente equiparabile al B2 del Quadro Europeo di Riferimento per le Lingue. Durante la prima parte del vostro studio, la fase passiva, assimilerete la lingua semplicemente leggendo, ascoltando e ripetendo ciascuna lezione. Nella seconda parte inizierete la fase attiva, che vi permetterà di mettere in pratica le strutture e gli automatismi già assimilati, continuando nel contempo a progredire. In pochi mesi potrete parlare cinese mandarino senza esitazioni né difficoltà, in modo del tutto naturale. Le incisioni audio incluse nel cofanetto sono uno strumento indispensabile per il raggiungimento della pronuncia corretta e di un buon livello di comprensione orale.
La scrittura cinese
Hélène Arthus, Mei Mercier
Libro: Libro in brossura
editore: Assimil Italia
anno edizione: 2019
pagine: 288
Un compendio al metodo Assimil di cinese, utilizzabile anche indipendentemente, che presenta 430 caratteri fondamentali e permette di apprenderne la scrittura in modo progressivo attraverso la raffigurazione tratto per tratto di ciascun carattere e diverse utili esercitazioni.
Il cinese
Mei Mercier, Hélène Harthus
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Assimil Italia
anno edizione: 2019
pagine: 768
In modo progressivo, in 100 lezioni, attraverso dialoghi vivaci, semplici note e 184 esercizi con le soluzioni, questo corso per principianti vi permetterà di raggiungere un livello di conversazione corrente equiparabile al B2 del Quadro Europeo di Riferimento per le Lingue. Durante la prima parte del vostro studio, la fase passiva, assimilerete la lingua semplicemente leggendo, ascoltando e ripetendo ciascuna lezione. Nella seconda parte inizierete la fase attiva, che vi permetterà di mettere in pratica le strutture e gli automatismi già assimilati, continuando nel contempo a progredire. In pochi mesi potrete parlare cinese mandarino senza esitazioni né difficoltà, in modo del tutto naturale. Le incisioni audio in formato MP3 (su memoria USB) incluse nel cofanetto sono uno strumento indispensabile per il raggiungimento della pronuncia corretta e di un buon livello di comprensione orale.
Il cinese
Mei Mercier, Hélène Harthus
Libro: Libro in brossura
editore: Assimil Italia
anno edizione: 2019
pagine: 768
In modo progressivo in 100 lezioni, attraverso dialoghi vivaci, semplici note e 184 utili esercizi, questo corso per principianti vi permetterà di raggiungere un livello di conversazione corrente equiparabile al B2 del Quadro Europeo di Riferimento per le Lingue. Durante la prima parte del vostro studio, la fase passiva, assimilerete la lingua semplicemente leggendo, ascoltando e ripetendo ciascuna lezione. Nella seconda parte inizierete la fase attiva, che vi permetterà di mettere in pratica le strutture e gli automatismi già assimilati, continuando nel contempo a progredire. In pochi mesi potrete parlare cinese senza esitazioni né difficoltà, in modo del tutto naturale.