Libri di Lehel Kovacs
Mindfulness della corsa. Pensieri per potenziare il corpo, liberare la mente, elevare lo spirito
Tessa Wardley
Libro: Libro in brossura
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2022
pagine: 160
La corsa non è solo movimento di gambe e muscoli. E neppure una stressante competizione con se stessi per migliorare all’infinito tempi e lunghezze. È un’attività liberante che – se praticata in modo consapevole – regala alla mente e allo spirito uno stato di benessere irrinunciabile, che si raggiunge allenando all’unisono corpo, mente e spirito. Le pillole motivazionali di questa guida svelano i tanti modi per trasformare il running in una vera e propria filosofia di vita e in una strategia per difendersi dalle condizioni spesso alienanti imposte dalla società contemporanea. Al tempo stesso, propone illuminanti squarci sulla corsa in sé, sulle fatiche che essa comporta, sui momenti di pigrizia e di esaltazione che chiunque prova ogni volta che indossa un paio di scarpette per andare a correre. Ogni corridore – dal principiante al maratoneta allenato, che corra a piedi nudi o su una pista di atletica – troverà in questo libro le sue perle di mindfulness per innamorarsi ogni giorno di più del suo sport preferito e riscoprire il fascino del contatto con gli spazi aperti e la natura.
Mindfulness della bicicletta. Pensieri per potenziare il corpo, liberare la mente, elevare lo spirito
Nick Moore
Libro: Libro in brossura
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2022
pagine: 160
Il ciclismo è qualcosa di ben più grande delle gare competitive, della lycra e della fatica fisica; è felicità, meraviglia meditativa, arricchimento spirituale. Le pillole motivazionali contenute in questa piccola guida svelano come e perché il ciclismo può diventare una potente pratica di consapevolezza. Dalla pazienza del pedalare sotto la pioggia alla gratificazione di giungere in cima a una salita; dal piacere di perdersi su una stradina sterrata alla soddisfazione di superare le auto bloccate nel traffico: queste brevi meditazioni introducono il principiante e lo sportivo alla “mindfulness dinamica” del cycling. Allenare il corpo e rallentare la mente sono gli obiettivi principali di una tecnica in grado di coniugare equilibrio, piacere del movimento, immersione nella natura, viaggio e conoscenza di sé. La pratica olistica dell’andare in bicicletta fa sperimentare il grande potenziale insito in ogni individuo, annullando lo stress dello sforzo, la paura di non farcela, i limiti imposti dalla mente. Un piccolo scrigno di segreti e suggerimenti rivolto sia a chi vuole sperimentare una forma diversa di meditazione sia a chi desidera scoprire una nuova modalità di vivere il ciclismo.

