fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. A. Quesada (cur.)

Michelangelo e Iacopo Galli nella Roma dei Borgia. Le fonti 1496-1501

Libro: Copertina rigida

editore: De Luca Editori d'Arte

anno edizione: 2018

pagine: 128

Né ricco, né particolarmente famoso Michelangelo arrivò a Roma nel 1496. Non vi andò di sua spontanea volontà, fu piuttosto trascinato dagli eventi. Eppure in pochi anni, nella città dominata dai Borgia, realizzò i suoi primi capolavori: il Bacco, la Pietà e, forse, la Madonna di Bruges. Opere straordinarie dovute al suo talento, al fascino delle antiche vestigia e all'amicizia di un giovane banchiere, Iacopo Galli, che con sincero affetto lo promosse e lo aiutò. Dalla lettura delle fonti si delineano con sufficiente chiarezza i primi passi delle fortune artistiche del grande genio fiorentino e intorno a lui si animano i nomi e i volti delle genti da lui frequentate. Uomini del Rinascimento che vediamo raffigurati nei suoi disegni, nei dipinti di Melozzo, di Pinturicchio, di Raffaello e che popolano le piazze e le strade di una Roma che Michelangelo profondamente plasmò.
60,00 57,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.