fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. C. Masdea (cur.)

Semper in via. Didattica dei beni culturali, scuola e territorio

Semper in via. Didattica dei beni culturali, scuola e territorio

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2013

pagine: 160

A partire dalla figura del docente Alberto Cavallini (1946-2012), straordinario innovatore nel campo della didattica, il volume racconta oltre vent'anni di progetti educativi portati avanti da un lato nei circoli didattici dei comuni di Empoli e Castelfiorentino, dall'altro dai servizi educativi delle Soprintendenze di Firenze, eredi della prestigiosa Sezione didattica degli Uffizi. Emerge un'idea di insegnamento che, nel difficile compito di formare nuove generazioni, progetta percorsi articolati in cui l'opera d'arte ha un ruolo centrale, ed è utilizzata come eccezionale strumento educativo per la crescita e lo sviluppo delle capacità del bambino."Il titolo di questo volume", scrive Alessandra Marino nel suo testo introduttivo, "è ripreso da uno dei tanti progetti del maestro, e scelto non a caso per ricordare come l'impegno del docente non preveda soste ma richieda un procedere lento e costante, memore del cammino percorso e col passo fermo e sicuro di chi guarda sempre avanti".Testi di Alessandra Marino, Maria Cristina Masdea, Maria Grazia Trenti Antonelli, Paola Panichi Bensi, Cristina Gelli, Cristina Viti, Piero Ghiozzi, Carlo Romiti.
14,00

Opere d'arte dal territorio. Restauri 2008-2011

Opere d'arte dal territorio. Restauri 2008-2011

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2012

pagine: 120

Il volume, organizzato in schede illustrate, presenta una serie di interventi di restauro diretti dai funzionari della Soprintendenza per i Beni Storici ed Etnoantropologici per le Province di Firenze, Pistoia e Prato e realizzati negli anni dal 2008 al 2010. Il primo riguarda una pala d'altare in terracotta dipinta e parzialmente invetriata proveniente dalla chiesa ormai abbandonata dei Santi Stefano e Lorenzo di Pescina nel comune di Vaglia. Seguono le schede di altre due opere della ricca provincia fiorentina, una bella scultura lignea policroma raffigurante il Crocifisso della seconda metà del sec. XV, conservata nella piccola ma preziosa chiesa di Santa Maria al Prato di San Casciano Val di Pesa, e una Sacra Conversazione su tavola di Michele di Ridolfo del Ghirlandaio, erede di una gloriosa bottega che, a partire da Domenico Ghirlandaio, ha arricchito le chiese del nostro territorio con la piacevolezza e la grazia di tante pale d'altare. La provincia pistoiese è documentata dal restauro di due dipinti dalle qualità molto diverse tra loro: il primo, la tavola di Cristofano Allori per la tribuna della Cattedrale di Pistoia raffigurante la Resurrezione, è opera molto nota sulla quale esiste una ricca documentazione, mentre pressoché sconosciuta è l'Assunta della chiesa di San Francesco di Pescia, firmata da Francesco Peregrinetti da Camaiore e datata 1593.
14,00

La Compagnia del Ss. Rosario di Castelvecchio. Restauri recenti

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2008

pagine: 36

Il restauro presentato nel volume è particolarmente significativo in quanto riguarda un ciclo pittorico che si conserva all'interno del borgo di Castelvecchio, località del comune di Pescia (Pistoia). Sotto la chiesa di San Giovanni Battista si trova la cripta dell'Oratorio, le cui pareti sono completamente affrescate con scene che riproducono i quindici Misteri del Rosario. La pubblicazione ricostruisce le fasi e l'evoluzione del progetto di restauro sia dell'affresco e sia delle quattro lanterne policrome in lamina di metallo con sportellino per l'inserimento dei ceri.
8,00 7,60

Opere d'arte dal territorio. Restauri 2005-2007

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2008

pagine: 160

Il volume, organizzato in schede illustrate, presenta una serie di interventi di restauro diretti dai funzionari della Soprintendenza per i Beni Storici ed Etnoantropologici per le Province di Firenze Pistoia e Prato tra il 2005 e il 2007. Il lettore è condotto alla riscoperta di luoghi d'eccezionale valore storico e religioso. Completa il volume una ricca serie di tavole a colori che testimonia il lavoro compiuto sulle opere esaminate e una puntuale appendice con la documentazione completa dei restauri effettuati in tutto il periodo analizzato nel territorio fiorentino, pistoiese e pratese.
16,00 15,20

A quarant'anni dall'alluvione: restauri 2002-2006

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2006

pagine: 120

14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.