Libri di M. Citro
La mia vita tra luna e nuraghe al ritmo di Elvis
Giampietro Mallus
Libro: Copertina rigida
editore: Paguro
anno edizione: 2021
pagine: 144
Pietro, giovane sardo di Sarroch dipendente di un villaggio turistico a Santa Margherita di Pula e patito di Elvis, ci racconta un trentennio di storia italiana, dagli anni '80 ad oggi, mostrando l'evoluzione dei vizi e delle virtù, i fenomeni sociali, le mode ed i gusti musicali del Bel Paese. Un libro adatto tanto ai nostalgici di tempi, forse migliori, ormai andati; quanto alla nuova generazione di lettori, che ha la possibilità di confrontarsi con stili e ritmi di vita sicuramente più lenti, ma anche più veraci e genuini.
La sventurata vendemmia del '77
Rudi Caramarque
Libro
editore: Paguro
anno edizione: 2020
pagine: 168
Leonardo e Zenzero hanno caratteri diversi e si scontrano e pur s'intendono sugli stessi temi. La loro è un'amicizia consolidata sin dai primi anni della scuola, tanto che insieme si lasciano sedurre con passione dagli ideali politici degli anni '70 e sognano di cambiare il mondo. Si affacciano alla vita adulta nel pieno della contestazione giovanile e delle rivolte studentesche. Vivono a Firenze insieme con le rispettive compagne, e spinti da motivi diversi partono per una vendemmia nel sud della Francia. Si troveranno così a vivere una serie di spiacevoli vicissitudini che li porterà a dividersi. Nei primi anni duemila Leonardo tornerà in Francia per lavoro, e sarà l'occasione per recuperare alcuni scritti che l'amico Zenzero ha voluto lasciargli, e che nel frattempo è venuto a mancare in carcere in spiacevoli circostanze. Avrà così modo di scoprire che, oltre di un ultimo pensiero, il vecchio amico ha voluto fargli dono di alcuni spunti d'introspezione per un ritrovato percorso di riscatto morale. Sarà per lui un'opportunità per riflettere sul passato e capire meglio sé stesso, con rinnovamento personale e nuove prospettive.
Antimo Negri. Il filosofo del Vesuvio
Libro: Copertina rigida
editore: Paguro
anno edizione: 2019
pagine: 64
A quattordici anni dalla morte (2005) d'uno dei filosofi più importanti d'Italia, Antimo Negri, il cui svolgimento teoretico è lungi dall'essersi esaurito, riteniamo doveroso un momento riflessivo su quello che è stato e lo è a tutt'oggi, un pensiero che ha segnato nuove vie di ricerca non solo in campo epistemologico ma, anche, in quello umanistico e pedagogico. Lo studioso di Mercato S. Severino, nel corso di tutta la vita, ha saputo tracciare nuove vie di ricerca con apporti originali, quantitativamente rilevanti, sempre caratterizzati da confronti, mai pregiudiziali, con tematiche che la moderna filosofia pone. La sua indagine storiografica e teoretica, mai condotta in modo dilettantistico o lungi dall'ubbidire a mode speculative, ingloba studi che vanno dalla filosofia classica tedesca, all'attualismo gentiliano; dal pensiero filosofico e scientifico del '900, alle numerose pubblicazioni su Nietzsche; dalla filosofia del lavoro, alle indagini leopardiane. Il tutto, accompagnato da una vastissima produzione esplicitata in numerosissimi volumi, testi enciclopedici e su giornali e riviste anche internazionali.
Radici. Catalogo arti contemporanee
Libro: Copertina rigida
editore: Paguro
anno edizione: 2019
pagine: 28
Questo catalogo è stato realizzato in occasione di una collettiva d'Arti Contemporanee tenutasi nel maggio del 2019 presso il Chiostro di Sant'Agostino di Veroli, in provincia di Frosinone, dal titolo, per l'appunto, "Radici". Patrocinata dal Comune e dalla Pro Loco della città ernica e sponsorizzata dallo studio odontoiatrico "Dr. Bruschi. Dentisti da cinque generazioni" e dalle "Edizioni Paguro", la manifestazione, curata dal dott. Michele Citro, reduce dai successi di Lux, Estasi e Trinità, nasceva con l'intento di essere occasione e luogo d'incontro, confronto e dialogo di artisti, siano essi pittori, scultori, fotografi e poeti, provenienti da diverse parti d'Italia: Campania, Lazio, Toscana, Basilicata e Veneto.
Viktor. Le cycle de la renaissance. Ediz. italiana e francese
Francesco Leo
Libro
editore: Paguro
anno edizione: 2018
pagine: 330
Royaume de Mirthya, Cycle de l'Oubli. Les huit divinités qui détiennent le pouvoir des éléments, ont créé le monde et les races pour partager la vie avec eux. La trahison de l'une de ces divinités déclenche une guerre qui implique chaque être vivant. C'est une période historique pas stable pour le monde. Après l'extinction des nains et la bataille qui a impliqué les dieux créateurs, les elfes et les hommes sont retournés à une vie paisible.Cependant, les peurs n'ont pas disparus. Des siècles plus tard, une ancienne prophétie annonce l'avènement d'un élu qui devra restaurer l'équilibre de la planète, menacée par un mal qu'on croyait oublié. Les espoirs et les peurs sont mélangés dans le coeur de chaque créature, tandis que le sort d'un jeune garçon sera marqué pour toujours. Libro tradotto con il contributo del MiBAC e della SIAE, nell'ambito dell'iniziativa "Sillumina - copia privata per i giovani, per la cultura".
Incontro di lavoro a Punta Ala
Vincenzo Fresa
Libro
editore: Paguro
anno edizione: 2018
pagine: 232
Questo è un romanzo formalmente atipico: per la simmetria strutturale delle parti, per le modalità narrative e per i motivi di fondo che lo percorrono dall'inizio alla conclusione. La vicenda prende avvio da un convegno di studi interdisciplinari (organizzato a Punta Ala) sulla problematica dell'accoglienza, della formazione, dell'educazione o rieducazione dei minori che non hanno mai avuto una famiglia, che sono stati allontanati dalla famiglia, privati del naturale contesto affettivo della famiglia. Il convegno è l'occasione dell'incontro tra Rosaspina Graziadei e Giovanni Battista Colasanti. Lei, donna giovane e bella, giudice d'assalto, aggressiva e alquanto trasgressiva. Lui, un quasi quarantenne, tranquillamente frustrato, insegnante di filosofia e pedagogia, incaricato di svolgere una relazione sul ruolo e il valore della paternità, in una società, di fatti, senza padre, in cui però, il bambino, è quell'essere che dà la mano e che cerca proprio la mano del padre. L'occasionale rapporto di lavoro tra Rosaspina e Giovanni, per una sorta di inconscia empatia, evolve nella premessa di un'intesa emotivo-sentimentale...
I cavalieri templari. Cenni storici
Giovanni Liguori
Libro
editore: Paguro
anno edizione: 2017
pagine: 128
I brevi cenni storici sull'Ordine dei Cavalieri Templari che si è inteso proporre attraverso questo testo sono volti a tentare di evidenziare le fasi salienti della vita dell'Ordine, dalla nascita al declino, cercando di sottolineare la veridicità o meno delle critiche e dei giudizi che spesso la storiografia gli ha mosso. Il tutto avvolto da un sommario quadro del contesto storico che fece da sfondo alla breve ma intensa esistenza di questi tanto controversi Cavalieri.
Sovverso
Nicola Fragetta
Libro: Libro rilegato
editore: Paguro
anno edizione: 2016
pagine: 48
"Sovverso" è una denuncia che dirama in una doppia valenza di senso: da un lato esso denota il potere sovversivo della poesia nel grigiore asfittico della vita, capace di trasformare in mattino anche un prosieguo incosciente. Dall'altro, "Sovverso" ammonisce come dietro la fermezza cristallizzata della realtà sotto ed al di là del verso ispirato dagli snodi essenziali dell'esistenza si celano pur sempre in fondo interstizi di bellezza che solo un occhio attento, quello del poeta, riesce ad intravedere. Allora "Sovverso" non è altro che una sintesi di due anime (di qui la bipartizione in due libri), entrambe inneggianti alla capacità della poesia (poiein quale creazione di visioni) di iniziare a frequenze nuove e sconosciute, che abbiano come modello un ideale assoluto: in questo resiliente percorso di ricerca emotiva della grazia, la visionarietà del poeta, quale potere di anticipazione del cambiamento, diventa potenzialità di innovazione affinché la realtà non sia solo un freddo agglomerato di eventi ma piuttosto un magnifico ed esaltante viatico di bellezza.
Di/visi e di/versi
Maria Saggese
Libro: Copertina rigida
editore: Paguro
anno edizione: 2015
pagine: 60
"Di/visi e di/versi" è la rappresentazione dei sogni. Essi sono un po' come farfalle: più le rincorri più ti sfuggono. L'uomo deve imparare a sognare, e per farlo deve usare l'unica forza di cui è dotato, ma che non è in grado di gestire nella sua totalità: la fantasia. Essa è puramente libera. Nei versi e nelle rime della raccolta, il lettore si imbatterà in una realtà diversa e disperata che denuncia tanto una moralità viziosa, quanto la violenza della guerra, alla quale, infine, ci si arrende. La lirica generale si cimenta in una ricostruzione onirica della vita con un ultimo disperato tentativo di delirio, affinché possa l'uomo rifugiarsi in esso e trovare, seppur fugace, la sua felicità. Prefazione di Anna Maria Noia.
Luminose stelle sul cielo di Kabul
Soraya Tiezzi
Libro: Copertina rigida
editore: Paguro
anno edizione: 1996
pagine: 176
Camila è una ragazza di sedici anni che vive in una Kabul che, purtroppo, non esiste più, molto diversa da quella che siamo abituati a sentire e vedere ai tg. In un Afghanistan libero e pieno di umanità. Dopo l'invasione dei russi e la presa dei talebani è costretta ad assistere impotente alla partenza di suo fratello Farid. Ma quello sarà solo il principio: si vedrà obbligata a lasciar andare le persone che ama solo per salvare loro la vita. Inizia così un vero e proprio incubo che la terrà lontana da Jamal, il suo primo e unico amore, e dal resto della sua famiglia per dieci lunghi anni. Anni in cui Camila da ragazzina diventerà una donna. Anni in cui soffrirà molto per via di Hares, l'uomo che con la forza l'ha separata da Jamal. Anni in cui dedicherà tutta se stessa a proteggerei suoi figli: Nadir, Ihsan e la piccola Jodha. Il tempo e, soprattutto il diventare madre, la aiuteranno a trasformarsi in una donna forte e coraggiosa e a superare così i momenti più difficili della vita.
Viktor. Il ciclo della rinascita. Con segnalibro. Volume 1
Francesco Leo
Libro: Copertina rigida
editore: Paguro
anno edizione: 1996
pagine: 320
Vi fu un tempo in cui otto divinità nacquero dal nulla per donare la vita. Tre furono i popoli che abitarono il mondo. Nani, elfi e uomini vivevano in pace, prima che tutto cambiasse. Un leggendario conflitto. Un'antica profezia. Il destino di un eletto.
Sulla natura delle cose. Con segnalibro
Angelo Giubileo
Libro: Copertina rigida
editore: Paguro
anno edizione: 1996
pagine: 32
Perché esiste qualcosa invece che nulla? Attraverso il pensiero di Parmenide ed il linguaggio del mito, la post-modernità ed il linguaggio scientifico, l'autore ripercorre i sentieri interrotti dalla tradizione fino allo spazio-aperto degli antichi filosofi greci: Caos. Ovvero, quella dimora dell'essenziale in cui il segreto è svelato, l'antico tesoro smarrito è ritrovato e ogni destino si compie.