fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. D. Spadolini (cur.)

Guido Spadolini. Retrospettiva di un artista della prima metà del '900

Libro: Copertina rigida

editore: Polistampa

anno edizione: 2011

pagine: 104

Viene proposta un'ampia rassegna dell'opera grafica di Guido Spadolini, datata fra 1909 e 1932, comprendente una quindicina di disegni preparatori, novanta incisioni e una scelta di fotografie. L'artista, nato a Firenze nel 1889, assecondò la vocazione artistica seguendo i corsi di Tito Lessi, avvertì l'influenza di Giovanni Fattori e della scuola macchiaiola e - dopo la Grande Guerra - lavorò a contatto con artisti quali Plinio Novellini, Primo Conti e il giovane Pietro Annigoni. Capitano della Croce Rossa Italiana nella seconda guerra mondiale, muore sotto i bombardamenti alleati l'11 marzo del 1944, prestando soccorso ai feriti. Il catalogo riproduce integralmente la collezione di disegni e acqueforti esposta, un'autentica finestra aperta su Firenze e sulla Toscana dei primi del Novecento, pervasa da una forte carica emotiva e sensoriale, accentuata da forti contrasti luminosi e da un segno breve e molto intenso.
25,00 23,75

La «stanza Morandi» a Pian dei Giullari

Nicola Terzulli

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2004

pagine: 128

La "stanza Morandi" alla "casa dei libri" a Pian dei Giullari, oggi sede della Fondazione Spadolini Nuova Antologia, è la stanza dove Giovanni Spadolini ha raccolto, insieme agli oggetti e alcuni arredi della casa di Bologna, la sua collezione di opere di Giorgio Morandi. Una piccola e preziosa raccolta che con i suoi complessivi tredici pezzi - un dipinto, un disegno e undici acqueforti - permette di seguire il percorso artistico del grande maestro bolognese.
8,00 7,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.