fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Desiati

Voi siete qui. Sedici esordi narrativi

Libro: Copertina morbida

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2007

pagine: 262

Dagli esordi più interessanti pubblicati su rivista nel 2006 Mario Desiati, con la collaborazione della redazione di minimum fax, ha selezionato in questo testo quindici autori su cui scommettere nel prossimo futuro. Si tratta di racconti e reportage narrativi che - dall'immaginario suicidio di Paris Hilton ipotizzato da Giancarlo Liviano al mondo delle officine meccaniche che "preparano" le auto della camorra napoletana descritto da Piero Sorrentino offrono uno spaccato delle novità in arrivo sul panorama letterario italiano.
12,50 11,88

Il lavoro e i giorni. Venti racconti sul lavoro, la precarietà, la disoccupazione

Il lavoro e i giorni. Venti racconti sul lavoro, la precarietà, la disoccupazione

Libro

editore: Futura Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 160

Venti giovani talenti della nuova narrativa italiana, quella che dopo tanto tempo ha ricominciato a occuparsi di "realtà", parlano di lavoro: quello che c'è o ancora non arriva; quello che penetra nei gangli della vita quotidiana fino a sconvolgere - o a vivificare - progetti, speranze, sogni. È il lavoro liquido nella società liquida: difficilmente collocabile in spazi definiti, proprio per questo permea di sé tutti gli aspetti quotidiani della vita delle persone. Lettere, soliloqui, racconti in senso stretto; riflessioni e dialoghi. Il "teatro" del lavoro mette in cena le proprie rappresentazioni ora drammatiche, ora comiche, ora grottesche - scardinando le tradizionali distinzioni di genere. Segnali di fumo da una generazione che cerca di decifrare il senso del proprio destino in un presente che è somma di giorni proiettati come lance aguzze verso un futuro che sembra sempre un po' "più in là".
15,00

Laboriosi oroscopi. Diciotto racconti sul lavoro, la precarietà e la disoccupazione

Laboriosi oroscopi. Diciotto racconti sul lavoro, la precarietà e la disoccupazione

Libro

editore: Futura Editrice

anno edizione: 2006

pagine: 168

Uno straordinario gruppo di scrittori e scrittrici della nouvelle vague italiana indaga sul lavoro, la precarietà, la disoccupazione affidandosi alla scrittura e alla sua capacità di entrare là dove non riescono intellettuali e esperti all'apparenza più adeguati: e cioè politici, economisti, sociologi. Si tratta di perlustrazioni non tradizionali, di visioni inattese, di oroscopi, appunto, che manifestano tutta la potenza della loro carica conoscitiva a chi sappia penetrare i leggeri meccanismi del loro codice, riservato ma non segreto. Il lavoro non è un aspetto residuale della vita dei giovani. Le sue caratteristiche, quando c'è, la sua attesa, quando non c'è, condizionano le giornate, le paure e le gioie di una generazione che accorcia il tempo e restringe gli orizzonti per non cadere nel vuoto indecifrabile del futuro, mentre laboriosamente si mette a disposizione delmondo con rancore, con felicità, con rassegnazione. In questo presente, allora, fluido ma senza sviluppo, le risposte posono arrivare dalle figurazioni dei racconti: anche questi - qui illustrati con un tratto elegante e non comune - dove ciascuna delle esperienze narrate parla di uno ma suggerisce segni che valgono per tutti.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.