fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Giustozzi

I diritti dell'uomo contro il popolo

Jean-Louis Harouel

Libro: Copertina rigida

editore: Liberilibri

anno edizione: 2019

pagine: 132

I diritti dell'uomo hanno permesso agli individui di sviluppare la loro libertà al riparo dagli arbitrî del potere. Ma cosa succede quando l'ipertrofia dei diritti perverte lo scopo per cui erano nati, diventando una gabbia per la libertà stessa? Secondo Jean-Louis Harouel, i diritti dell'uomo si sono trasformati in una religione secolare suicida per gli occidentali, alla ricerca di un orizzonte pseudo-metafisico in cui credere. L'autore inquadra tale religione secolare all'interno di un percorso storico-filosofico iniziato con la gnosi e il marcionismo, cresciuto con le dottrine millenariste e impostosi con quelle socialiste. Dove un'identità va in frantumi, in questo caso quella occidentale che si autodistrugge attraverso l'odio di sé, un'altra identità forte e fiera, che Harouel indica nell'Islam radicale, tenta di affermarsi. Egli analizza il fenomeno partendo dalla Francia per allargare la prospettiva al resto d'Europa e del mondo occidentale. Introduzione di Vittorio Robiati Bendaud.
15,00 14,25

Il circo mediatico-giudiziario

Il circo mediatico-giudiziario

Daniel Soulez Lariviere

Libro

editore: Liberilibri

anno edizione: 2008

pagine: 152

11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.