fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Lanzavecchia

Ayako. Volume 1-2-3

Ayako. Volume 1-2-3

Osamu Tezuka

Libro: Copertina morbida

editore: Hazard

anno edizione: 2022

27,00

Ayako. Volume Vol. 2

Ayako. Volume Vol. 2

Osamu Tezuka

Libro: Libro in brossura

editore: Hazard

anno edizione: 2005

pagine: 241

Ayako, realizzato nel 1972, è forse la più importante opera storico-sociale di Osamu Tezuka. Ambientato nell'immediato dopoguerra, il racconto è imperniato sul tragico destino della piccola Ayako, vittima del clima che regna in seno alla famiglia Tenge - una casata di latifondisti che detta legge nello Yodoyama, remota regione a nord di Tokyo - alle prese con la riforma agraria imposta dalla potenza statunitense. Sullo sfondo, le vaste lotte sociali che attraversano in quegli anni il Paese, in particolare le forti sommosse, di cui Tezuka ricostruisce molto attentamente la dinamica, seguite all'ondata di licenziamenti abbattutasi sui lavoratori delle ferrovie nipponiche.
10,00

Ayako. Volume 1

Ayako. Volume 1

Osamu Tezuka

Libro: Copertina morbida

editore: Hazard

anno edizione: 2005

pagine: 226

Ayako, realizzato nel 1972, è forse la più importante opera storico-sociale di Osamu Tezuka. Ambientato nell'immediato dopoguerra, il racconto è imperniato sul tragico destino della piccola Ayako, vittima del clima che regna in seno alla famiglia Tenge - una casata di latifondisti che detta legge nello Yodoyama, remota regione a nord di Tokyo - alle prese con la riforma agraria imposta dalla potenza statunitense. Sullo sfondo, le vaste lotte sociali che attraversano in quegli anni il Paese, in particolare le forti sommosse, di cui Tezuka ricostruisce molto attentamente la dinamica, seguite all'ondata di licenziamenti abbattutasi sui lavoratori delle ferrovie nipponiche.
10,00

Ayako. Volume 3

Ayako. Volume 3

Osamu Tezuka

Libro: Copertina morbida

editore: Hazard

anno edizione: 2005

pagine: 249

Ayako, realizzato nel 1972, è forse la più importante opera storico-sociale di Osamu Tezuka. Ambientato nell'immediato dopoguerra, il racconto è imperniato sul tragico destino della piccola Ayako, vittima del clima che regna in seno alla famiglia Tenge - una casata di latifondisti che detta legge nello Yodoyama, remota regione a nord di Tokyo - alle prese con la riforma agraria imposta dalla potenza statunitense. Sullo sfondo, le vaste lotte sociali che attraversano in quegli anni il Paese, in particolare le forti sommosse, di cui Tezuka ricostruisce molto attentamente la dinamica, seguite all'ondata di licenziamenti abbattutasi sui lavoratori delle ferrovie nipponiche.
10,00

Panna Maria

Panna Maria

José Muñoz, Jerome Charyn

Libro

editore: Hazard

anno edizione: 2003

pagine: 84

10,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.