fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Mastrostefano

Don Alberione. Piccole storie quotidiane

Don Alberione. Piccole storie quotidiane

Giacomo Alberione

Libro: Copertina rigida

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2006

pagine: 336

Il Beato Giacomo Alberione, fondatore della Famiglia Paolina, non era uomo da palcoscenico. Come tutti i profeti, preferiva spingersi in avanti, scrutare orizzonti ancora lontani e lavorare per raggiungerli in fretta, consapevole che gli orizzonti raggiunti erano solo una postazione aperta per vederne di ulteriori e più lontani. Ha lavorato nella Chiesa perché gli strumenti dell'informazione fossero assunti per l'evangelizzazione; a spingerlo in questa direzione era la certezza che questi mezzi avrebbero condizionato il sapere e le forme della comunicazione, cambiando profondamente la cultura. Negli anni a cavallo tra la fine del diciannovesimo secolo e gli inizi del secolo scorso, questa era davvero una intuizione profetica, perseguita dall'Alberione con tenacia e fede. Un uomo abitato da pensieri come questi era più facile trovarlo nel silenzio e nella semplicità. Ed è proprio questo il ritratto che emerge dalle testimonianze riportate in queste pagine. La raccolta percorre idealmente la vita di Alberione nei suoi tratti principali e attraverso le voci di testimoni, per la maggior parte membri della Famiglia Paolina. Da queste pagine emerge l'uomo nei suoi chiaroscuri, con le sue gioie, speranze e sofferenze; si intuiscono le fatiche di una missione tutta da inventare. Ne risulta un ritratto particolare e inedito, di un uomo che ha aperto strade nuove per il Vangelo. Pagine fresche, che, mentre raccontano, fanno pensare e anche sorridere.
9,00

Con il cuore di Paolo. Alfabeto della santità

Con il cuore di Paolo. Alfabeto della santità

Giacomo Alberione

Libro: Copertina rigida

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2003

pagine: 280

Antologia di pensieri ricavati dagli scritti di don G. Alberione da cui emerge il volto interiore di questo profeta dell'evangelizzazione con gli strumenti della comunicazione, che ha indicato alla Chiesa nuove strade per raggiungere gli uomini e le donne di tutti i tempi. Preoccupato di dire Dio e i valori cristiani con il linguaggio della gente, indica ai suoi figli e figlie la passione dell'apostolo Paolo, come modello di fedeltà al Vangelo e di impegno di evangelizzazione. Questi pensieri, pur nella loro brevità, sono rivelatori di una personalità forte, tesa verso traguardi alti e nello stesso tempo consapevole dei propri limiti e dei limiti di ogni realizzazione e che, per questo, indicava ai suoi orizzonti sempre "oltre" perché i "tempi camminano e noi dobbiamo vivere il nostro tempo".
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.