fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Piludu Vesa

La mitologia del Kalevala

Juha Pentikäinen

Libro: Libro in brossura

editore: Vocifuoriscena

anno edizione: 2016

pagine: 484

Il Kalevala, poema epico-magico basato sui canti popolari raccolti e trascritti da Elias Lönnrot nelle sue spedizioni etnografiche in Carelia, provocò già alla sua prima edizione, nel 1835, una reazione entusiastica presso il pubblico erudito europeo. Nel periodo di massimo splendore del movimento nazional-romantico venne acclamato come un capolavoro poetico nato spontaneamente in seno al popolo finlandese e, da allora, la sua fortuna è cresciuta fino a diventare un fenomeno planetario. Questo libro rivela i complessi processi culturali che hanno reso il Kalevala un mito esso stesso: la nascita degli studi folklorici e mitologici in Finlandia, le personali idee di Lönnrot e i suoi viaggi etnografici, l'importanza dei più celebri cantori, il successo del Kalevala in patria e all'estero, l'importanza del poema per il futuro movimento indipendentista. L'interpretazione di Pentikäinen, il quale ha svolto ricerche approfondite con gli sciamani lapponi e siberiani, evidenzia l'importanza dei contenuti magici e sciamanici nell'epica finnica.
30,00 28,50

Kalevala. Epica, magia, arte e musica

Libro: Libro in brossura

editore: Vocifuoriscena

anno edizione: 2015

pagine: 364

Il Kalevala, il poema nazionale finnico, fu composto da Elias Lönnrot, che integrò migliaia di canti popolari epici e lirici da lui stesso trascritti nei villaggi della Finlandia e della Carelia, al fine di creare un épos unitario e di vasto respiro. Pubblicato nel 1835/1849, il Kalevala fu il fulcro attorno al quale la Finlandia costruì la sua identità nazionale e fondò la propria letteratura. Questo libro raccoglie articoli scritti dai maggiori studiosi di mitologia finnica: il mito del sampo; la morte di Lemminkäinen; i riti per la caccia all'orso; il ruolo di Maria nei canti popolari; gli incantesimi del Kalevala; l'enigma del dio Suuri Synty e i suoi legami con l'altro mondo. Ma anche articoli sulla profonda influenza che il Kalevala ha avuto sulla letteratura, la musica colta e popolare, la percezione delle arti figurative e le esperienze teatrali. Il libro comprende un articolo di V.M. Piludu dedicato alla storia culturale del Kalevala in Italia.
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.