Libri di Manuela Perardi
Keiraku to shiatsu. Shiatsu e medicina orientale. Volume Vol. 1
Shizuto Masunaga
Libro: Libro in brossura
editore: Shiatsu Milano Editore
anno edizione: 2020
pagine: 228
“Keiraku to shiatsu” (shiatsu con i meridiani) fu pubblicato in Giappone nel 1983 dopo la morte del maestro Shizuto Masunaga a cura di sua moglie Keiko. L’opera comprende una raccolta di articoli pubblicati negli anni 1960-80 su due prestigiose riviste scientifiche giapponesi e, nella versione italiana, è divisa in due volumi; in questo primo sono stati raccolti gli articoli pubblicati sulla rivista “Ido no Nippon”, che riguardano la relazione tra lo shiatsu dei meridiani e la medicina giapponese. In queste pagine troviamo l’essenza e le radici dello shiatsu con i meridiani di Shizuto Masunaga, che possiamo conoscere nei particolari attraverso le sue parole e i dibattiti con diversi studiosi, medici e operatori di kanpō, toeki (medicina con le erbe) agopuntura e altre tecniche manuali. Tali conversazioni e i suoi insegnamenti ci permettono di conoscere e vivere quel periodo centrale del Novecento giapponese in cui lo shiatsu e le arti manuali ebbero, in Giappone, una grande diffusione e una consacrazione definitiva.
Anpuku Zukai. Antica arte del trattamento dell’addome. Testo giapponese a fronte
Shinsai Ōta
Libro: Libro in brossura
editore: Shiatsu Milano Editore
anno edizione: 2019
pagine: 80
Questo libro è il frutto della traduzione dal giapponese di Anpuku Zukai, antico testo di Ōta Shinsai del 1827 largamente citato anche dal maestro Shizuto Masunaga, che lo ritenne fondamentale per l’ideazione del proprio stile di shiatsu (shiatsu dei meridiani) e lo consigliava a tutti gli operatori di discipline orientali. “Anpuku Zukai” illustra principalmente il trattamento dell’addome con 13 tecniche che considerano il sistema energetico dei meridiani e l’utilizzo di entrambe le mani, introdotte dalle manualità principali di anpuku (i 3 tesori) e dalle varie posizioni di trattamento. Ma Anpuku è una tecnica per lavorare su tutto il corpo, infatti vengono descritti anche il trattamento di gambe e articolazioni, le pressioni sui punti di agopuntura, stiramenti e rotazioni, per concludere con il trattamento per bambini e donne in gravidanza. Il testo fu rieditato nel 1977 con l’aggiunta di una prefazione scritta da Shizuto Masunaga e nel 2011 in giapponese moderno. L’edizione italiana riporta il testo integrale con aggiunta la prefazione di Masunaga e, oltre ad avere un valore storico, insegna manualità che possono integrare trattamenti shiatsu e di altre discipline olistiche.
Keiraku to shiatsu. Shiatsu e medicina orientale. Volume Vol. 2
Shizuto Masunaga
Libro: Libro in brossura
editore: Shiatsu Milano Editore
anno edizione: 2023
Questo secondo volume di “Keiraku to shiatsu” (Shiatsu con i meridiani) raccoglie articoli di Shizuto Masunaga pubblicati negli anni 1966-1980 sulla prestigiosa rivista scientifica giapponese “Kanpō no Rishô”. In queste pagine troviamo l’essenza e le radici della Medicina Cinese, fondamentale per lo sviluppo dello shiatsu stile Iokai, inserita in un contesto di grande progresso scientifico giapponese. Diversi capitoli sono dedicati alla diversità tra medicina orientale e occidentale con riferimenti ai testi classici della medicina cinese, evidenziando come, per il kanpō e per lo shiatsu, il modo di eseguire la diagnosi sia fondamentale. Inoltre, l’ultimo capitolo (incompiuto) riguarda le tecniche di immortalità (lunga vita). Quest’opera è uno strumento fondamentale per operatori shiatsu esperti, che apprezzeranno la grande sensibilità umana e percettiva di Shizuto Masunaga, e utile per gli studenti, che potranno approfondire alcuni concetti accennati nei testi base.