Libri di Mario Chiolerio
L'efficacia della parola
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2011
pagine: 136
Come mettere la Bibbia al centro della comunità? A questa domanda sempre urgente per la pastorale, il volume risponde attraverso sei prospettive: quelle della predicazione, della liturgia, della lectio divina, della catechesi, della teologia, della costruzione della comunità. Il taglio dei contributi è teologico e pratico insieme: i testi infatti accompagnano la riflessione con indicazioni concrete sul vissuto delle comunità, attenti ai mutamenti che la secolarizzazione via via introduce nella società.
Un compendio della fede cattolica. Cultura umana e rinuncia cristiana
Francois Varillon
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2008
pagine: 112
Pressoché coetaneo dei grandi teologi H. de Lubac, K. Rahner, Y. Congar, H. U. von Balthasar e J. Daniélou, p. François Varillon può essere annoverato tra coloro che hanno contribuito a rinnovare la percezione della fede cristiana. L'accurata postfazione di p. Michel Fédou mette bene in luce l'originalità del suo apporto alla teologia del XX secolo. Il volume propone due suoi brevi saggi comparsi sulla rivista di lingua francese Ètudes rispettivamente nel 1967 e nel 1935, complementari tra loro e fondamentali per comprendere il suo pensiero. Scritti in maniera agile e con grande chiarezza, essi riconducono al cuore della fede cristiana, aiutando a cogliere "l'essenziale dell'essenziale. Il nocciolo. Ciò che è di oggi e di sempre, immutabile, irriducibile", senza mai sminuire o ridurre la dottrina. I contributi attestano inoltre due fondamentali preoccupazioni costantemente presenti nell'opera di p. Varillon: la necessità di una corretta interlocuzione tra cristianesimo e cultura, e la ricerca di un'intelligenza della fede fedele alla tradizione e insieme significativa per il nostro tempo. Prefazione e postfazione di Michel Fédou, sj.