Libri di Nina Wiener
John F. Kennedy. Superman comes to the supermarket
Norman Mailer
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2017
pagine: 370
Con il suo aspetto da divo hollywoodiano, l’inesauribile entusiasmo e la magnetica presenza mediatica, John F. Kennedy non poteva che conquistare l’immaginazione degli oltre 70 milioni di americani che per la prima volta poterono seguire in televisione il dibattito tra i candidati alla presidenza del Paese. Solo pochi giorni dopo aver sconfitto Richard Nixon con uno dei margini di voti più ristretti della storia, Kennedy affermò: “Più di ogni altra cosa, è stata la TV a cambiare le sorti del gioco”. Ma un uomo non era d’accordo: lo scrittore Norman Mailer, che si vantava di aver “dato la vittoria a Kennedy” con il suo saggio “Superman Comes to the Supermarket”. Vero o no, l’articolo, pubblicato sulla rivista Esquire poche settimane prima delle elezioni, operò una ridefinizione del reportage politico grazie alla narrazione schietta e in prima persona di Mailer, che identificava Kennedy con “l’eroe esistenziale” in grado si risvegliare la nazione dal suo torpore postbellico e dal conformismo degli anni di Eisenhower. Era iniziata l’era di Kennedy e del New Journalism. Ora, per commemorare il centenario della sua nascita, viene presentato questo onesto ritratto di Kennedy nel suo cammino verso la Casa Bianca, corredato da 300 fotografie che danno vita alla campagna e alla famiglia del candidato. Grazie agli scatti di alcuni dei più grandi fotogiornalisti dell’epoca, quali Cornell Capa, Henri Dauman, Jacques Lowe, Lawrence Schiller, Paul Schutzer, Stanley Tretick, Hank Walker e Garry Winogrand, il volume offre un’affascinante immagine visiva e letteraria dell’uomo che definì gli anni ’60 “tempo di grandi cose”.
John F. Kennedy. Superman comes to the supermarket
Norman Mailer
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2014
pagine: 370
Con il suo bell'aspetto hollywoodiano, l'entusiasmo sconfinato e la magnetica presenza mediatica, John F. Kennedy era destinato a catturare l'immaginazione degli oltre 70 milioni di americani che guardarono il primo dibattito televisivo per le presidenziali del paese. Pochi giorni dopo aver battuto Richard Nixon con il margine più ridotto della storia, Kennedy stesso dichiarò: "È stata la televisione più di qualsiasi altra cosa a far ribaltare la situazione". Ma un uomo non era d'accordo: lo scrittore Norman Mailer, si vantava del fatto che il suo saggio pro-Kennedy, "Superman Comes to the Supermarket" ne avesse assicurato l'elezione a Presidente. Vero o no, l'articolo, pubblicato su "Esquire" poche settimane prima delle elezioni, operò una ridefinizione del reportage politico e del "nuovo giornalismo" grazie alla narrazione schietta di Mailer, in prima persona, che identificava Kennedy con l'"eroe esistenziale" in grado si risvegliare la nazione dal suo torpore post bellico e dal conformismo degli anni di Eisenhower. Ora, Taschen reimmagina questo ritratto senza restrizioni di uno dei più amati presidenti degli Stati Uniti nel suo cammino verso la Casa Bianca, pubblicando il saggio di Mailer in forma di libro con oltre 300 fotografie che danno vita alla campagna e alla famiglia del candidato. Queste immagini sono state scattate da alcuni dei più grandi fotogiornalisti dell'epoca - Cornell Capa, Jacques Lowe, Paul Schutzer, Stanley Tretick, Hank Walker.