Libri di P. Girardi (cur.)
Fallimenti terapeutici nei pazienti bipolari. Nuove strategie
Libro
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2016
pagine: 272
Negli ultimi anni il numero di psichiatri, psicoterapeuti e psicologi clinici è aumentato enormemente come pure i finanziamenti per la cura e la ricerca. Tutto questo ha condotto ad una migliore diagnosi dei disturbi psichici, a un sempre crescente numero di pazienti che si rivolgono allo psichiatra e allo psicologo ed alla scoperta ed invenzione di mezzi terapeutici molto efficaci ed impensabili sino a cinquanta anni fa. Tali progressi sono stati particolarmente importanti nel campo della Malattia Maniaco-Depressiva. Paradossalmente i risultati terapeutici, in particolare quelli a lungo termine, sono in molti casi dolorosamente deludenti...
L'ansia e la depressione in medicina generale 2003
Libro: Copertina morbida
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2003
pagine: 300
Questo 'annuario' vuole essere un punto di inizio per la costruzione di un sapere condiviso da psichiatri e da medici di medicina generale ed è indirizzato a entrambi. I diversi capitoli di patologia internistica presentano un aggiornamento evidence-based su quanto di meglio è possibile reperire nella letteratura mondiale sul rapporto tra ansia, depressione e medicina generale.
Ansia: comprendere per curare
Libro: Copertina morbida
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2003
pagine: 300
I disturbi d'ansia rappresentano l'area di più frequente riscontro nella pratica clinica. Più di un terzo dei pazienti trattati dai medici di medicina generale presenta disturbi emotivi, soprattutto ansia e depressione, obiettivabili a livello clinico-psichiatrico. È inoltre sempre più confermato dalle ricerche epidemiologiche quanto già intuitivamente constatato da ogni medico e cioè che l'ansia costituisce un'aggravante tanto subdola quanto pericolosa di ogni tipo di patologia. Subdola, perché spesso coperta e confusa con sintomatologie più facilmente obiettivabili e tradizionalmente meglio studiate ed evidenziate nella cultura medica.