fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di P. Marchi (cur.)

Arno. Fonte di prosperità, fonte di distruzione. Storia del fiume e del territorio nelle carte d'archivio

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2016

pagine: 304

Il catalogo della grande mostra organizzata dall'Archivio di Stato di Firenze, e lì allestita dal 9 ottobre 2016 al 4 febbraio 2017, ripercorre la lunga vicenda del rapporto tra il fiume e la città grazie alla ricchissima documentazione storica che l'Archivio conserva, come le centinaia di piante e disegni sul corso dell'Arno sul suo bacino eseguiti dai più noti ingegneri dal Cinque all'Ottocento. Mentre le prime due sezioni sono dedicate alla storia del fiume e del territorio a partire dai tempi antichi, la terza si concentra sulla disastrosa inondazione che colpì Firenze nel novembre 1966 e affronta in prospettiva storica, a distanza di 50 anni, gli effetti e le conseguenze che le acque dell'Arno, mescolate a tonnellate di fango, ebbero sul patrimonio artistico e documentario della città. Sono riprodotti atti, cartografie, progetti originali che evidenziano gli usi quotidiani, le attività produttive e le occasioni ludiche antiche e moderne che dal fiume e sul fiume si sono sviluppate: un ricchissimo corpus documentario illustrato da competenti professionalità tra cui archivisti, geografi, storici dell'architettura e dell'arte.
35,00 33,25

Cittadini d'Italia. Primi passi della Toscana nello Stato unitario. Catalogo della mostra (Firenze, 1 ottobre-20 dicembre 2011)

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2011

pagine: 108

Catalogo della mostra allestita presso l'Archivio di Stato di Firenze (1 ottobre - 20 dicembre 2011) in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia e incentrata sui passaggi rituali e sui personaggi chiave del Risorgimento in Toscana. Oltre alle molte testimonianze scritte, ufficiali e non ufficiali, dei grandi cambiamenti occorsi un secolo e mezzo fa, il volume riproduce diversi materiali di riflessione tra cui dipinti provenienti dalla Galleria di Arte moderna di Palazzo Pitti, medaglie, stampe, monete prestate da musei e collezionisti privati. I testi critici, ad opera dei maggiori studiosi del settore, consentono nel loro complesso di inquadrare, nelle sue luci ed ombre, il periodo del passaggio allo Stato unitario, comprendendone gli aspetti più significativi e le questioni ancora aperte.
15,00 14,25

Miscellanea medicea

Libro

editore: Ministero Beni Att. Culturali

anno edizione: 2002

pagine: 854

20,00 19,00

Imperiale e real corte. Inventario

Libro

editore: Ministero Beni Att. Culturali

anno edizione: 1997

pagine: 532

18,59 17,66

Una capitale e il suo architetto. Eventi politici e sociali, urbanistici e architettonici. Firenze e l'opera di Giuseppe Poggi
35,00

Giovanni Battista Pighi. Centesimo post diem natalem anno (1898-1998)
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.