fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di P. Moretti

La carità, motore di tutto il progresso sociale. Paolo VI, la Populorum progressio e la FAO

Libro: Copertina morbida

editore: Studium

anno edizione: 2019

pagine: 150

«Se la necessità, se l'interesse sono per gli uomini i moventi potenti dell'azione, spesso determinanti, la crisi attuale non potrà essere superata se non mediante l'amore. Questo perché se la giustizia sociale ci fa rispettare il bene comune, solo la carità sociale ce lo fa amare. La carità, che vuol dire amore fraterno, è il motore di tutto il progresso sociale» (Discorso di Paolo V in occasione del 25°Anniversario della FAO, 16 novembre 1970). Un inno all'amore, alla solidarietà universale che oltrepassa i dissidi, che esclude l'individualismo, che attesta l'inclusione, che richiede a gran voce la «promozione di ogni uomo e di tutto l'uomo» (PP, 14). A cinquant'anni dalla Populorum Progressio, un pensiero quello montiniano che attraversa il tempo per approdare nell'oggi, in tutta la sua attualità, domandando ad ognuno di noi la propria cooperazione per edifcare il futuro dell'umanità, in un appello accorato alla fratellanza universale, seme di una pace duratura. in questo volume, si è voluto proporre, attraverso vari interventi diretti all'ap- profondimento dei discorsi alla FAO con relativo riferimento alla Populorum Progressio, la figura di un papa, Paolo VI, che manifestò un'attenzione profonda verso l'uomo, e una lucida percezione della realtà mondiale. Ebbe il coraggio, in un contesto di diffcile approccio, di delineare una nuova prospettiva di vita, nella quale si intravedeva un differente modello etico-sociale. «il pensiero montiniano che traspare nei discorsi alla FAO resta uno stimolo per arrivare alle radici di un reale sviluppo umano e per sottrarre la cooperazione dalla deriva di interpretazioni fuorvianti» (dalla Presentazione del Card. P. Parolin). «il contenuto degli interventi del Pontefice tenuti alla FAO e in particolare della sua enciclica Populorum Progressio, è ancora valido soprattutto per favorire l'incontro tra le diverse componenti che possono agevolare lo sviluppo» (dal Saluto di J. G. da Silva).
19,00 18,05

«Se avete gli occhi aperti, avete anche il cuore aperto?» Paolo VI ai giovani

Libro: Copertina morbida

editore: Studium

anno edizione: 2016

pagine: 116

Il volume si sviluppa intorno ad un Discorso che papa Paolo VI pronunciò in occasione della visita all'Istituto scolastico Pio IX - Aventino dei FSC, a Roma, il 3 marzo 1965. Volle ritornare in un Istituto a lui molto caro già dai tempi delta FUCI. Parlò a tutti e ad ognuno dei componenti della comunità scolastica, incoraggiando e sostenendo l'importanza di un progetto educativo che aiuti a leggere la realtà all'interno di un disegno divino che si fa incontro all'uomo, chiamandolo ad essere protagonista del presente. Una responsabilità che viene consegnata, in questo caso, agli studenti delle Scuole superiori: "La vita diventa stupenda, diventa meravigliosa, e proprio voi che siete quasi candidati -direi - a servire la materia, siete chiamati più degli altri a indovinare, a leggere lo spirito. Siete chiamati a rendere questo grande servizio al mondo moderno: a ridargli un'anima, a ridargli un respiro, una capacità di preghiera e - diciamo tutto in una sola parola, che tutto conclude -ad essere e ritornare cristiano". La prima parte del volume è rivolta ad una lettura teologico-educativa del Discorso, all'approfondimento di una figura papale che sempre più si configura nella dimensione educativa della sua vocazione, alla contestualizzazione storica in cui si è svolto l'evento; la seconda parte è dedicata alle testimonianze di chi lo ha vissuto personalmente. A conclusione, un'Appendice documentaria.
12,50 11,88

Giornali in trincea

Giornali in trincea

Libro

editore: Il Pennino

anno edizione: 2014

pagine: 48

15,00

Jacum dai zeis. Testo friulano

Jacum dai zeis. Testo friulano

Daniela Morgante, Giuliana Rossi

Libro: Copertina rigida

editore: Leonardo (Pasian di Prato)

anno edizione: 2007

pagine: 40

15,00

L'Europa e la donna. 1780-1920. Il peso della differenza fra i sessi dalla rivoluzione francese alla I guerra mondiale

L'Europa e la donna. 1780-1920. Il peso della differenza fra i sessi dalla rivoluzione francese alla I guerra mondiale

Barbara Caine, Glenda Sluga

Libro: Libro in brossura

editore: Wizarts

anno edizione: 2003

pagine: 200

Fondato su un'articolazione insieme cronologica e tematica, il libro affronta il tema del genere e della cittadinanza; comprende il periodo rivoluzionario del tardo diciottesimo secolo, le trasformazioni del diciannovesimo secolo in materia di lavoro, di vita pubblica e privata, la politica nazionale, il genere nella fin de siécle e l'imperialismo, per poi concludere con la crisi della prima guerra mondiale. Indaga autrici il rapporto tra la questione della differenza sessuale e le classi sociali, l'origine etnica e la razza, e l'evolversi di discussioni fondamentali su concetti chiave come l'identità, il lavoro, la casa, la politica e la cittadinanza, tanto in contesti nazionali specifici che nell'Europa nel suo complesso.
16,50

La leggenda di Sleepy Hollow e Rip Van Winkle

La leggenda di Sleepy Hollow e Rip Van Winkle

Washington Irving

Libro: Libro in brossura

editore: Wizarts

anno edizione: 2003

pagine: 134

8,70

Lettere di un coltivatore americano

Lettere di un coltivatore americano

J. Hector de Crevecoeur

Libro

editore: Wizarts

anno edizione: 2002

pagine: 251

15,00

Lettere di un coltivatore americano

Lettere di un coltivatore americano

J. Hector de Crevecoeur

Libro

editore: Wizarts

anno edizione: 2002

pagine: 99

9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.