fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo Basilici

La resilienza ambientale con l'architettura organica. Da Ragusa al Kazakhstan

La resilienza ambientale con l'architettura organica. Da Ragusa al Kazakhstan

Corrado Monaca

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2021

pagine: 109

Il volume di Corrado Monaca seguendo il filo conduttore della resilienza ambientale in architettura offre al lettore diversi esempi - da Ragusa al Kazakhstan - di progettazione architettonica resilienti, opere cioè flessibili e adeguate a rispondere a tutti gli eventuali cambiamenti e alle nuove condizioni. Progettare un edificio resiliente significa, come ci mostrano le diverse realtà riportate, dar vita a un’architettura che si integri con il contesto e che riduca il proprio impatto sull’ambiente. Opere dunque dove coesiste una perfetta integrazione tra l’ambiente costruito e quello naturale. I risultati del progetto permettono di ampliare il panorama tecnologico nel campo della diagnostica strutturale delle costruzioni storiche, civili, infrastrutturali. L’impiego della diffrattometria per la conoscenza dei materiali, del loro stato di degrado in opera, e della loro condizione meccanica di servizio, costituisce una concreta innovazione nei processi di conoscenza e monitoraggio delle strutture, mediante tecniche di tipo non distruttivo.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.