fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di R. Di Donato

Comincio a cantare. Contributo allo studio degli «Inni omerici»

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2016

pagine: VI-150

Nel quadro degli studi che per oggetto scelgono le forme poetiche delle più antiche età della civiltà dei Greci, quelli relativi alla raccolta degli Inni Omerici hanno avuto nell'ultimo decennio uno sviluppo notevole che giustifica ampiamente l'evocazione della nozione di progresso. Il fenomeno trova una spiegazione soprattutto nella raggiunta maturità degli studi sull'epica greca arcaica, nella dimensione eroica e in quella teogonica e didascalica, prima che proemiale, che costituiscono un referente necessario, e oggi solidamente acquisito, su cui fondare una esperienza di confronto. Si deve poi prendere in considerazione quella che appare essere la peculiarità della forma poetica di cui gli Inni sono testimonianza. Se pure ci si vale della comune distinzione tra forme della espressione e forme del contenuto - appare evidente come varietà e variazione delle une e delle altre siano da connettere con la diacronia del fenomeno, con il suo svolgersi (e modificarsi) nel tempo e nello spazio e quindi nella storia, che comporta una singolare commistione di elementi di continuità rituale i quali permangono per entro un contesto di modificazione, spazio-temporale, dei contesti sociali di riferimento. I sei studi raccolti qui sono il prodotto di esperienze didattiche ordinarie condotte, nei primi cinque casi, nella forma seminariale dell'ultimo degli anni di studio e, nel sesto, in quella della redazione della memoria di laurea - condotte con studenti del corso triennale in Lettere dell'Università pisana.
16,00 15,20

Le intrecciate vie. Carteggi di Ernesto De Martino con Vittorio Macchioro e Raffaele Pettazzoni

Le intrecciate vie. Carteggi di Ernesto De Martino con Vittorio Macchioro e Raffaele Pettazzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2015

pagine: 208

Questo volume raccoglie due carteggi che appaiono essenziali alla definizione della persona intellettuale di Ernesto de Martino (1908-1965) e che, in ragione delle caratteristiche degli altri due interlocutori, Vittorio Macchioro (1880-1958) e Raffaele Pettazzoni (1883-1959), contribuiscono ad una migliore comprensione dello svolgimento degli studi religiosi e di storia delle religioni nell'Italia del ventesimo secolo. La pubblicazione di questi testi segue un criterio di elementare e primaria filologia e risponde ad un bisogno di conoscenza avvertito immediatamente da quanti praticano la ricerca storica: i documenti di rilievo devono essere resi pubblici perché ciascuno, leggendoli, possa formare il proprio giudizio. Questo libro si pubblica soprattutto per i più giovani studiosi di storia della cultura italiana del ventesimo secolo che sapranno trarne nuovo stimolo alla ricerca e alla conoscenza.
20,00

Passé et présent. Contributions à une psychologie historique

Jean-Pierre Vernant

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 1995

pagine: 798

98,13 93,22

Il mondo di Omero

Pierre Vidal-Naquet

Libro: Copertina rigida

editore: Donzelli

anno edizione: 2001

pagine: 109

Si tratta di un "manifesto omerico", un appassionato invito alla lettura. Una sollecitazione a cedere all'assoluta fascinazione dei due grandi poemi che sono alle origini della nostra civiltà. L'una dopo l'altra il libro affronta le grandi questioni di quel mondo; discute il tema dell'identità singola o plurima dell'autore dei due poemi; descrive la geografia dei campi di battaglia, degli itinerari e delle tappe che li scandiscono; esplora il rapporto tra liberi e schiavi; tra Greci e "barbari", tra uomini e donne, tra eroi e dei; esamina il punto di vista omerico sulla guerra, sulla morte, sull'aldilà, sui sortilegi e sul loro potere. E per questa via ripercorre la storia della fortuna moderna dell'"Iliade" e dell'"Odissea".
19,80 18,81

Mario Giustarini. Un secolo della sinistra volterrana

Mario Giustarini. Un secolo della sinistra volterrana

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2003

pagine: 132

Nato il 28 novembre del 1904, Mario Giustarini ha attraversato per intero il secolo che è stato detto breve. Ad occhi ben aperti si è affacciato nel nuovo millennio: è morto il 24 ottobre del 2002, svolgendo fino all'estremo il ruolo di testimone di una straordinaria esperienza umana e politica. Il libro vuole ricordare il contributo di un uomo consapevole di avere vissuto nella Resistenza la propria decisiva esperienza.
10,00

Mito e religione in Grecia antica

Jean-Pierre Vernant

Libro: Libro in brossura

editore: Donzelli

anno edizione: 2009

pagine: XIII-80

Il mondo greco antico ci consegna, tra i tanti, un interrogativo appassionante. La sua religiosità appare densa e complessa e, allo stesso tempo, profondamente distante da quella che caratterizza le nostre società contemporanee. In questo piccolo ma intensissimo affresco d'insieme, uno dei più grandi studiosi dell'antichità va al cuore del problema. Lo storico della religione greca - ci ammonisce Vernant - deve navigare in mezzo a due scogli. Bisogna guardarsi dal rischio di "cristianizzare" la religione dei Greci, interpretandone i pensieri, i comportamenti e i sentimenti nel quadro di un modello buono per il credente di oggi, per il quale la salvezza personale, in questa vita e nell'altra, è garantita solo da una Chiesa che gli conferisce il rango di fedele. Ma, d'altro canto, la religione dei Greci non può essere ridotta a un insieme di "credenze primitive" o di pratiche "magico-religiose". Le religioni antiche non sono ne meno ricche spiritualmente, né meno complesse intellettualmente di quelle contemporanee. Semplicemente, sono diverse. Il compito dello storico è scoprire quanto vi possa essere di specifico nella religiosità dei Greci e quali siano le analogie con gli altri grandi sistemi politeisti e monoteisti che regolano i rapporti degli uomini con l'aldilà.
13,00 12,35

Decimo contributo alla storia degli studi classici e del mondo antico

Arnaldo Momigliano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 2012

pagine: 1672

118,00 112,10

Origini e svolgimento del pensiero greco

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2013

pagine: 200

Questo libro raccoglie una parte dei risultati raggiunti nel corso di una ricerca, riconosciuta e finanziata dal Ministero della pubblica Istruzione, Ricerca e Università, come Progetto di Interesse Nazionale. La peculiarità del progetto consisteva nel congiungere lo svolgimento di studi sul pensiero della Grecia antica ad un lavoro di storia della cultura, concentrato sull'ordinamento, la classificazione, la digitalizzazione, la pubblicazione e nell'ultima fase la messa in rete delle carte provenienti dallo studio di Jean-Pierre Vernant, affidate a R. Di Donato su indicazione dello stesso Vernant a sigillo di un rapporto intellettuale e di una amicizia durati quasi quattro decenni. Il volume rispetta il progetto presentando nella sua prima parte quattro studi, composti da dottorande di ricerca nel loro percorso formativo e dedicati, nell'ordine, ad Empedocle e a Parmenide, al papiro di Derveni e alle Leggi di Platone. La seconda parte del volume presenta un regesto, criticamente strutturato, di tutte le carte che Vernant conservava in un unico scaffale, un intero ripiano della biblioteca che riempiva la parete tra le due finestre della stanza in cui ha vissuto a Sèvres.
20,00 19,00

La contraddizione felice? Ernesto De Martino e gli altri

La contraddizione felice? Ernesto De Martino e gli altri

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2016

pagine: 226

18,00

Psicologia storica

Psicologia storica

Ignace Meyerson

Libro

editore: Nistri-Lischi

anno edizione: 1989

pagine: 176

12,00

Il mondo di Odisseo

Il mondo di Odisseo

Moses I. Finley

Libro

editore: Marietti Scuola

anno edizione: 1992

pagine: 160

11,20

Le radici classiche della storiografia moderna

Le radici classiche della storiografia moderna

Arnaldo Momigliano

Libro

editore: Sansoni

anno edizione: 1992

pagine: 172

18,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.