fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di R. Patrizio

Magic campo. A dreamy tale. Ediz. italiana e inglese

Stefano Vigni, Michele Masotti, Pierluigi Sacco

Libro: Copertina rigida

editore: Seipersei

anno edizione: 2014

pagine: 80

"Magic Campo" racconta i giorni del Palio di Siena. È un viaggio onirico senza vincitori né vinti. "Magic Campo" è una favola in bianco e nero. "Piazza del Campo è uno dei luoghi più conosciuti - e fotografati - del mondo", si legge nella postfazione di Pierluigi Sacco. "Si potrebbe pensare che nulla di ciò che possiamo ancora vedere rappresentato di quel luogo, in quei giorni, possa ancora sorprenderci. 'Magic Campo' di Stefano Vigni ci dimostra che non è così: anche in questo luogo, anche in quei momenti, i mondi sconosciuti che esistono un passo oltre il nostro livello familiare di percezione sono accessibili allo sguardo di chi vuole e sa vedere. Le sue sono immagini sospese, enigmatiche, stranianti, che non suscitano un immediato riconoscimento e anzi al contrario costringono chi guarda ad un esercizio di consapevolezza".
19,00 18,05

Derive. Ediz. italiana e inglese

Stefano Vigni, Roberto Masotti

Libro: Copertina rigida

editore: Seipersei

anno edizione: 2013

pagine: 128

Gli Italiani di oggi sono come abbandonati in un mare di incertezze, verso un futuro che galleggia tra isole di spazzatura e le macerie del "bel Paese". Come naufraghi in un arcipelago di catastrofi, si rifugiano su zattere in un'Italia che sta andando alla deriva, senza sapere dove sono realmente diretti, confusi riguardo allo scopo e alla rotta da seguire. Stefano Vigni racconta la terra dei disastri e dell'abbandono, in una serie di reportage fotografici realizzati dal 2008 ad oggi.
25,00 23,75

20000km. Ediz. italiana e inglese

Stefano Vigni, Silvia Lelli, Emilio Mariotti

Libro: Copertina rigida

editore: Seipersei

anno edizione: 2012

pagine: 148

"20000km" è un progetto di libro fotografico sulle strade italiane, le vie delle migrazioni e del grande esodo estivo, le strade dell'antico Impero Romano e il suo paesaggio in quotidiano cambiamento. "20000km" fotografa le antiche strade romane come la Via Cassia, l'Aurelia, l'Appia e la Flaminia e altre autostrade di più recente realizzazione come la Salerno-Reggio Calabria, il Brennero e la A1. Si tratta di un viaggio nel tempo lungo le strade italiane di ieri e di oggi: uno studio neorealista delle tattiche di speculazione edilizia degli anni '70, un'odissea culturale nel patrimonio naturale italiano, un viaggio nell'Italia delle opere incompiute, una gita verso il futuro della prima autostrada a idrogeno d'Europa. È un lavoro che racconta come il paesaggio che ci circonda stia cambiando sempre più in fretta senza che il nostro sguardo distratto se ne renda conto. "20000km" è anche una riflessione sul tema del viaggio: vuole essere in sostanza un lavoro poetico fatto di immagini evocative. Usando macchine fotografiche di diverso formato, vuole trasmettere la complessità di un paesaggio in continuo cambiamento.
29,00 27,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.