fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Riccardo Bargellini

Occhio di pesce. Alla foce del fiume. Ediz. italiana e inglese

Occhio di pesce. Alla foce del fiume. Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2024

pagine: 56

Un libro per imparare che l’amicizia è fra le persone, ma anche fra le cose. "Occhio di pesce" è una favola ispirata ad una storia vera, quella di un bambino che, in compagnia di un artista, un giorno va sulla spiaggia a raccogliere oggetti portati dalla mareggiata: con quegli oggetti realizzeranno insieme una scultura a forma di pesce per la cameretta nuova del bambino, che nel frattempo però ha imparato che i rifiuti vanno tolti dalle spiagge e devono essere riciclati con tutta l’attenzione che si riserverebbe ad un essere vivente. "Occhio di pesce" – arricchito dalla traduzione in lingua inglese – è un libro pensato per le scuole e per tutti coloro che abbiano desiderio di relazionarsi con la libertà espressiva dei bambini come strumento di crescita personale e collettiva. Età di lettura: da 6 anni.
13,00

Sono altro. Sono altrove. Sacro e profano nell'arte irregolare

Sono altro. Sono altrove. Sacro e profano nell'arte irregolare

Libro

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2021

pagine: 162

"Sono altro. Sono altrove" è il titolo della sesta edizione del Festival dell’Outsider Art e Arte Irregolare, manifestazione, da alcuni anni itinerante, che tocca ogni volta una città italiana diversa ispirandosi a storia e particolarità locali per la scelta degli artisti da esporre. Questa edizione si svolge a Torino, città dalle mille anime e credenze, in bilico tra sacro e profano, scienza e superstizione. Le opere presentano figurazioni particolari, uniche, talvolta destabilizzanti, che pongono interrogativi attraverso i segni manifesti di visioni o percezioni “altre”, di presenze provenienti da mondi periferici, intergalattici, dall’oltretomba, da memorie ancestrali oppure da luoghi dell’anima sfuggenti ogni definizione. Espressioni potenti di persone totalmente dedite alla realizzazione di personali fabbriche di universi.
25,00

La mostra che non c'è. Quattro itinerari nell'arte irregolare

La mostra che non c'è. Quattro itinerari nell'arte irregolare

Libro

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2020

pagine: 146

Con questo catalogo proponiamo un insolito itinerario d'arte attraverso un'Italia poco conosciuta, outsider e irregolare.
25,00

Ospiti di questo museo. Dialogo aperto sull'arte contemporanea

Dora García, Cesare Pietroiusti

Libro: Libro in brossura

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2018

pagine: 112

15,00 14,25

Felice come Cavallotti. 49 personaggi stradali d’Italia

Felice come Cavallotti. 49 personaggi stradali d’Italia

Pardo Fornaciari

Libro: Libro rilegato

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2017

Di quante vie conoscete il nome senza sapere nulla della persona che ci sta dietro? Per esempio, lo sapete che l’autore dell’Inno della Nazionale è morto a ventidue anni e l’Italia quando l’ha scritto non c’era nemmeno? Di certo, ripassarsi tutta la storia d’Italia per andare in centro e capirci qualcosa è chiedere troppo, ma sbirciare negli sguardi delle grandi donne e dei grandi uomini (spesso in verità piccolissimi, umili, sfortunati, ma coraggiosi fino all’estremo) che hanno segnato la nostra identità può essere anche divertente. Questo è l’unico proposito di questo libro, insieme ad una proposta di aggiornamento dei nomi delle vie, dove – non è un caso – mancano i nomi di tantissime donne.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.