Libri di Roberta Bricchetto
Una figlia di Iside
Nawal El Saadawi
Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2021
pagine: 368
“Se provo a ricordare cosa è successo quando sono venuta al mondo, tutto quello che so è che sono nata donna. Sentivo dire che Dio crea il maschio e la femmina, e che, molto prima che nascessi, le neonate venivano sepolte vive. Poi, dall’alto, un verso discese nel Corano, e diceva così: ‘E se alla femmina sepolta viva si chiede per quale peccato sia stata uccisa...’. Fossi nata a quell’epoca sarei stata una di quelle neonate. Questo mi dicevano quando avevo quattro anni.” La memoria e le parole sono le armi che Nawal El Saadawi utilizza per ribellarsi a una società in cui la nascita di una femmina equivale a una sventura. Una società in cui l’interpretazione del Corano è monopolio degli uomini, in cui le bambine subiscono la cliteridectomia, sono costrette a sposarsi in tenera età ed educate a servire gli uomini in silenzio. "Una figlia di Iside" è il racconto dell’infanzia e della gioventù della femminista più famosa nel mondo islamico. Una testimonianza appassionata. La storia di una emancipazione possibile.
Dan Graham. Half Square Half Crazy. Catalogo della mostra (Como, 17 luglio-31 ottobre 2004). Ediz. italiana e inglese
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Charta
anno edizione: 2005
pagine: 79
Invitato a Como nell'ambito della celebrazione del centenario della nascita di Giuseppe Terragni, Dan Graham (1942), tra i principali esponenti delle neoavanguardie del dopoguerra e riconosciuto a livello internazionale trai suoi interventi in spazi pubblici, ha realizzato sul sagrato della Casa del Fascio un padiglione intitolato HalfSquare/HalfCrazy. Il volume propone una documentazione esaustiva del padiglione di Como, integrata con una selezione di lavori recenti curata da Dan Craham e due interviste all'artista. Il Dvd allegato al libro documenta la storia del padiglione dalla sua costruzione alla sua inaugurazione.