Libri di S. De Caro (cur.)
Museo archeologico nazionale di Napoli
Libro: Copertina morbida
editore: Electa Napoli
anno edizione: 2007
pagine: 96
Una introduzione essenziale, sapiente, alle straordinarie raccolte del Museo archeologico di Napoli: la Collezione Farnese, gli affreschi, i mosaici, la stauaria greca e romana, i reperti provenienti dalle città sepolte dal Vesuvio, le sezioni di recente riallestite, la raccolta egiziana, il "gabinetto segreto".
Museo archeologico nazionale di Napoli. Ediz. francese
Libro: Copertina morbida
editore: Electa Napoli
anno edizione: 2007
pagine: 96
Una introduzione essenziale, sapiente, alle straordinarie raccolte del Museo archeologico di Napoli: la Collezione Farnese, gli affreschi, i mosaici, la stauaria greca e romana, i reperti provenienti dalle città sepolte dal Vesuvio, le sezioni di recente riallestite, la raccolta egiziana, il "gabinetto segreto".
Museo archeologico nazionale di Napoli. Ediz. spagnola
Libro: Copertina morbida
editore: Electa Napoli
anno edizione: 2007
pagine: 96
Una introduzione essenziale, sapiente, alle straordinarie raccolte del Museo archeologico di Napoli: la Collezione Farnese, gli affreschi, i mosaici, la stauaria greca e romana, i reperti provenienti dalle città sepolte dal Vesuvio, le sezioni di recente riallestite, la raccolta egiziana, il "gabinetto segreto".
Museo archeologico nazionale di Napoli. Ediz. tedesca
Libro: Copertina morbida
editore: Electa Napoli
anno edizione: 2007
pagine: 96
Una introduzione essenziale, sapiente, alle straordinarie raccolte del Museo archeologico di Napoli: la Collezione Farnese, gli affreschi, i mosaici, la stauaria greca e romana, i reperti provenienti dalle città sepolte dal Vesuvio, le sezioni di recente riallestite, la raccolta egiziana, il "gabinetto segreto".
Museo archeologico nazionale di Napoli. Ediz. inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Electa Napoli
anno edizione: 2007
pagine: 96
Una introduzione essenziale, sapiente, alle straordinarie raccolte del Museo archeologico di Napoli: la Collezione Farnese, gli affreschi, i mosaici, la stauaria greca e romana, i reperti provenienti dalle città sepolte dal Vesuvio, le sezioni di recente riallestite, la raccolta egiziana, il "gabinetto segreto".
Le cabinet secret du Musée archéologique national
Libro: Copertina morbida
editore: Electa Napoli
anno edizione: 2004
pagine: 48
Le case ed i monumenti di Pompei. Disegnati e descritti (rist. anast. 1854-1896). Ediz. numerata
Fausto Niccolini, Felice Niccolini
Libro: Copertina rigida
editore: Di Mauro Franco
anno edizione: 2003
pagine: 1600
National archaeological museum of Naples
Libro
editore: Electa Napoli
anno edizione: 2003
pagine: 96
Il Museo archeologico nazionale di Napoli
Libro
editore: Electa Napoli
anno edizione: 2003
pagine: 384
Ercole. L'eroe, il mito
Libro
editore: Biblioteca di Via Senato
anno edizione: 2001
pagine: 143
Dalla collezione del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, viene presentata una selezione di 60 vasi che illustrano gli episodi del racconto mitologico con protagonista l'eroe più famoso dell'antichità classica. Vi sono vasi a figure nere e rosse, prodotti da ceramisti attici e magnogreci tra la metà del VI e il IV secolo a.C., trovati in gran parte a Vulci, in Etruria, e nei centri della Campania arcaica che illustrano le celebri fatiche di Ercole, uno dei miti che, fin dall'antichità, più hanno affascinato l'uomo e costituito fonte di ispirazione artistica e letteraria. Un'apposita sezione della mostra presenta alcuni volumi del Fondo Antico della Biblioteca di via Senato, dedicati all'eroe greco. Catalogo della mostra (Milano, 5/4 - 7/10 2001).

