fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di S. Ferrantin (cur.)

Farsi riconoscere ovunque. 150 anni di segni distintivi dell'Azione Cattolica Italiana

Libro: Copertina rigida

editore: AVE

anno edizione: 2017

pagine: 104

«Dal 1919 al 1931 il caro distintivo fu portato da tutta la Gioventù Femminile con grande entusiasmo. Serviva a farsi riconoscere ovunque nelle città e nei paesi, serviva a farci rivolgere alla sconosciuta che portava quel distintivo come a una sorella». Armida Barelli «L'Azione cattolica italiana, nel suo cammino che la porta a ricordare 150 anni dalla sua fondazione, ha voluto rappresentare uno spaccato della sua storia attraverso i segni identificativi che hanno intrecciato dinamiche sociali, culturali e religiose manifestando senso di appartenenza a una presenza civile ed ecclesiale, che ha accompagnato la storia dell'Italia e della Chiesa nel suo cambiamento sociale.»
18,00 17,10

La sorella maggiore racconta. Storia della gioventù femminile di Azione cattolica italiana dal 1918-1948

Armida Barelli

Libro

editore: AVE

anno edizione: 2016

pagine: 432

Il volume contiene le memorie della fondatrice della Gioventù femminile di Azione cattolica, che ne ripercorre la storia dei primi trent'anni. L'opera, uscita originariamente nel 1948, doveva essere pubblicata in una nuova edizione corretta e arricchita, che non vide la luce per la morte di Armida Barelli. Ora viene riproposto il testo che la stessa "sorella maggiore" avrebbe voluto dare alle stampe, in un'edizione critica che, attraverso un rigoroso apparato di note, aiuta a comprendere adeguatamente la straordinaria vicenda della più numerosa organizzazione femminile di massa nella storia dell'Italia, che nel 1950 arrivò a superare il milione di iscritte. Attraverso il racconto della fondatrice, emerge un affresco vivo sulle trasformazioni della condizione della donna in una stagione di radicali cambiamenti dell'universo valoriale, passato al vaglio delle strettoie del ventennio fascista, per riemergere in forme di rinnovato protagonismo alla prova della democrazia del dopoguerra.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.