Libri di S. Nerozzi
Migrazioni, incontro con l'altro. Identità, alterità, accoglienza
Libro: Libro in brossura
editore: Nerbini
anno edizione: 2013
pagine: 328
Migrazioni, segno dei tempi. Economia, diritti, politiche locali
Libro: Libro in brossura
editore: Nerbini
anno edizione: 2013
pagine: 288
Il migrare dai paesi della povertà alla ricerca di una fuga dalla miseria o coltivando la speranza di un futuro migliore si propone oggi in modalità per molti aspetti originali nel mondo della globalizzazione: "I volti e le storie dei migranti ci raccontano le tragedie che ancora oggi affliggono molti popoli, le loro povertà, i loro bisogni, le loro speranze". Il volume indaga il fenomeno da molteplici punti di vista perché molteplici sono le motivazioni che hanno spinto e spingono tutt'ora a migrare; l'intento degli autori è di far riflettere il lettore facendogli abbandonare, qualora ne abbia, pregiudizi e stereotipi legati al mondo della migrazione. I migranti non rappresentano una minaccia per la nostra sicurezza ma rappresentano la globalizzazione in maniera concreta e forniscono un esempio della "corsa interminabile per la sopravvivenza, la capacità dell'uomo e della donna di non arrendersi di fronte ai drammi della vita".