fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di S. Tusino

Ascoltare l'inaudito. L'etica degli eretici

Jean-François Malherbe

Libro

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2014

pagine: 208

La tradizione filosofica occidentale nasconde delle proposte etiche inascoltate, elaborate da pensatori che sono spesso stati trattati come degli "eretici" e, per questa ragione, diffamati, ostracizzati o condannati. Eraclito, Socrate, Epicuro, Eckhart, Spinoza, Wittgenstein e Arendt, tra gli altri, si sono fatti portatori di messaggi che sono stati fraintesi o ignorati. In questa prospettiva l'autore ripercorre il pensiero dei sette filosofi che considera "eretici", "dissidenti", individui che pensano e decidono in piena autonomia. Sulle orme di questi filosofi del cambiamento, tendendo l'orecchio all'inaudito del loro pensiero diventa possibile percorrere la strada dell'inclusione etica del terzo, invece di seguire le orme dualiste dell'esclusione.
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.