fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Silvana Archetti

Storie di prima e di poi

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2025

pagine: 124

Le storie svolazzano simultaneamente in un vasto oceano in cui gli uragani si alternano alla quiete, preludio necessario all'anima per permettere, al tumulto ancestrale, di forgiare complesse e uniche concatenazioni di fervide narrazioni. Qui il tempo del prima e dell'ora scompare, si annulla, permettendo al caos di sgorgare e poi di concepire, come in un gioco di prestigio, quella particolare storia che sa affascinare e legare vorticosamente le emozioni tra scrittore e lettore, con un continuo scambio di profonda intensità.
18,00 17,10

Il bel Paese

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2022

pagine: 66

Del "Bel Paese", che si raffigura così facilmente come uno stivale, si tenta qui, tramite il raccontare o "novellare" quei luoghi che sono riusciti a rapire la propria anima, di attirare la curiosità del lettore, a tal punto che una forte attrazione possa nascere nei confronti di quei posti così ben decantati.
15,00 14,25

Le parole asciutte

Le parole asciutte

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2020

pagine: 166

"Le parole asciutte" è un'antologia curata da Silvana Archetti di racconti brevi e novelle di autrici ed autori talentuosi, selezionati sulla base del concorso letterario indetto dalla casa editrice Temperino rosso edizioni dal titolo Narrando, che con il medesimo nome inaugura anche la sua nuova collana riguardante il genere. La varietà e l'originalità, oltre che l'inclinazione e la ricerca di un'essenzialità narrativa, costituiscono l'orientamento con cui gli scritti sono stati qui raccolti. Il libro che presentiamo è idealmente dedicato a un lettore curioso e in cerca di piccole perle.
18,00

Storie fantastiche. Racconti per bambini

Storie fantastiche. Racconti per bambini

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2020

pagine: 174

Tutto ebbe inizio con quelle mirabili quattro parole e un solitario apostrofo chiamato in loro soccorso per armonizzare la sequenza tanto declamata per grandi e piccini. Udite e meditate perché saranno loro la vera e pura essenza di ogni inizio di cui la storia per potersi chiamare tale e divenire fantastica si avvale. Suonino le trombe e aprite totalmente gli auricolari, perché solo così ci si potrà emozionare ascoltando, per l’appunto, la mitica frase: “C’era una volta”, e poi tanti e tanti puntini, che non sto a raccontarvi. Questo libro presenta ventidue racconti di Autrici e Autori che nutrendosi d'infinita fantasia hanno creato storie fantastiche. Età di lettura: da 5 anni.
18,00

Il tempo ancora sospeso

Il tempo ancora sospeso

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2021

pagine: 112

"Il Tempo ancora sospeso" è la seconda antologia che approfondisce il tema inerente la pandemia della nostra quotidianità che la Temperino rosso edizioni pubblica. Questa edizione è curata da Silvana Archetti e raggruppa scritti di dodici tra Autrici ed Autori selezionati sulla base del concorso letterario omonimo. Traendo spunto dalle similitudini con l'ambientazione delle famose novelle del Decameron di G. Boccaccio, gli autori hanno interpretato con grande maestria il senso del nostro "tempo sospeso", permettendo ai lettori di osservare quel territorio che solo l'estro della letteratura sa mostrare, perché oggigiorno un altro evento epocale sì è riprodotto, oggi come allora il tempo appare inesorabilmente sospeso tra l'anelito della gioia e il terrore della sofferenza.
16,00

C'era una volta

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2022

pagine: 138

Tutto ebbe inizio con quelle mirabili quattro parole e un solitario apostrofo chiamato in loro soccorso per armonizzare la sequenza tanto declamata per grandi e piccini. Udite e meditate perché saranno loro la vera e pura essenza di ogni inizio che la storia per potersi chiamare tale e divenire fantastica si avvale. Suonino le trombe e aprite totalmente gli auricolari vostri perché solo così ci si potrà emozionare ascoltando, per l'appunto, la mitica frase: "C'era una volta" e poi tanti e tanti puntini, che non sto a raccontarvi. Età di lettura: da 8 anni.
18,00 17,10

Parole sussurrate

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2022

pagine: 124

Oh, che delizia in quel fievole sussulto di parole trasportate dal canto del vento che scaturisce dal più profondo abisso del proprio essere. Parole mitigate, perché possano essere percepite prive d'esplosione vulcanica, da suoni che confondono e disperdono la loro vera "missione": essere sensazionalmente emozioni toccanti. Sussurrare implica, senza nessuna sorta di dubbio, che la parsimonia abiti e viva in quell'azione in cui il dire è narrazione di sé, in cui lo svelarsi sfili delicatamente il velo che si frappone tra l'autenticità del nostro pensiero e delle nostre parole, accarezzandoci nell'intimità del sentimento.
17,00 16,15

Il ritorno a Itaca

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2022

pagine: 102

Ulisse nel suo ritorno ad Itaca compie l'Odissea. Ciò che doveva essere un tornare alle origini si avvera essere un vero e proprio incontro con ciò che non si era mai visto. Il ritorno si confronta qui con un tempo totalmente diverso. Ciò che si è lasciato difatti non potrà più essere il medesimo. La ricerca di un'origine si ritrova a vivere nell'ambiguità di un tempo che non esiste più, poiché è divenuto totalmente nuovo. Nel medesimo solco la poesia che cerca il centro del suo esprimersi si ritrova a sussistere grazie all'ambiguità della parola, che è già significato ma allo stesso tempo vuol parlare di nuovo. Come un ritorno ad Itaca la parola che cerca le sue origini non può che incontrare nuovi modi d'essere se stessa per generare poesia.
14,00 13,30

Parole indicibili

Parole indicibili

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2022

pagine: 118

Le parole indicibili sono quelle che si ritrovano tutte le volte in cui si afferma di non aver parole. Esse sono sprofondate nell'abisso di noi stessi in modo tale che "riescono per la loro 'grevità' a devastare l'anima annientandola, spingendola in un vorticoso turbinio di silenziosa e straziante sofferenza".
16,00

Parole sguisce

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2023

pagine: 106

Parole che sguisciano, risalendo fiumi d'acque torbide, in cui regna trionfante l'olfatto dai sentori inaspriti. Parole scivolose, in un abisso profondo e inquietante, colmo di allusioni, farcito da temerarie ambiguità, senza nessuna sosta, scampo.
16,00 15,20

Parole fluttuanti

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2025

pagine: 102

Seppur fluttuanti, le favolose parole, attingono la loro forza e prorompenza dalle immani sfide che la vita riserva ad ognuno e che, tramite il potere garantito dall'unicità e autenticità della singolarità, può però creare una sorta di spazio temporale e geografico in cui le barriere si dissolvono, facendo crollare quei "mondi" colmi di pregiudizi e di distanze siderali che hanno come unica meta l'annichilimento.
18,00 17,10

Racconti da leggere in un soffio

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2023

pagine: 140

Talvolta leggere in un soffio implica che l'atto della scrittura abbia dovuto tracciare solchi lunghi ed estenuanti; ciò a favore di attimi da offrire alle meningi, che devono operare complesse e articolate connessioni per poter formare pensieri in una successione alquanto fruttifera, scansando così il rischio di non sfociare in un labirintico intreccio, a volte super complicato, addirittura da perdersi.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.