fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Simona Nicoli

Berlioz

Berlioz

Ivan Sollertinskij

Libro: Libro in brossura

editore: LIM

anno edizione: 2017

pagine: VII-92

Ideato e scritto per la Filarmonica di Leningrado dall'illustre musicologo Ivan Ivanovič Sollertinskij (1902-1944), il presente volume è un'autorevole trattazione sulla vita e le opere del compositore Hector Berlioz che ripercorre con perizia le vicissitudini storiografiche, sociologiche e creative che hanno contraddistinto il suo ineguagliabile lascito artistico. A commemorare il centenario della rivoluzione d'ottobre (1917-2017), quest'inedita testimonianza che qui presentiamo in traduzione italiana si presenta nella sua veste originale per essere di valido aiuto a chi voglia gustare l'autore nella lingua in cui fu scritto, utile per coglierne lo spirito rivoluzionario e la brillante esposizione critico-letteraria. Il volume è arricchito da un saggio di Luigi Pestalozza, alla cui memoria è dedicata la pubblicazione, importante testimonianza critica sulla necessità storica di concepire la cultura al di fuori dello specialismo, degli specialisti, ma appunto di tutti della e nella società in cui tutti sono alla pari.
12,00

Orchi sporchi

Roberto Monti

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2005

pagine: 208

Il mondo degli orchi è sconvolto dalle morti misteriose di alcuni di loro: sembra che ognuna delle vittime sia stata uccisa dai loro stessi incubi. Chi è il misterioso assassino? E chi li ha convocati tutti quanti alla locanda degli "Orchi sporchi", e soprattutto, perché? Tra di loro c’è Uragonda, orchessa mostruosa ed intelligente, dalla voce portentosa, Zuccavuota, così povero di spirito da esser stato un tempo usato da una strega al posto di una zucca per essere trasformato in una carrozza, Pink Ponk, minuscolo scienziato rosa che diventa un gigante quando si arrabbia, Orquato, che parla in versi in uno strano dialetto veneto… A svelare il mistero è Eugé, il genio di una teiera che ha offerto i suoi servigi a uno scrittore a corto di idee, che ha così trovato l’ispirazione per scrivere un romanzo sugli orchi. Ma ora lo scrittore si è stancato e vuole uccidere i suoi personaggi e porre fine alla storia. Gli orchi non ci stanno e riescono a farsi largo fra le pagine del libro per portare lo scrittore nel loro mondo. Un romanzo geniale quello di R. Monti, con personaggi azzeccati, la giusta dose di cattiveria e una morale non scontata, ma assai stimolante: le cose non sono mai quello che sembrano e non sempre “i più brutti e i più cattivi” sono i veri mostri. Età di lettura: da 11 anni.
9,00 8,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.