fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di T. Notarbartolo

L'uomo elettromagnetico. Imparare a guarire partendo dalla concezione olistica

Vincenzo D. Esposito

Libro: Copertina morbida

editore: Marlin (Cava de' Tirreni)

anno edizione: 2019

pagine: 82

Una narrazione che unisce teoria e medicina, terapie omeopatiche e rivelazioni sulla struttura dell'essere umano, le sue capacità biopsicosomatiche, il sé e gli altri, l'uno e il rapporto con il tutto. L'autore indaga i motivi per cui ci ammaliamo, si chiede perché non guariamo e c'insegna come imparare a guarire studiando il rapporto complesso tra malattia e salute. Il corpo è energia, fonte e recettore di flussi elettromagnetici, il cui benessere viene spesso barattato con gli interessi delle grandi case farmaceutiche. L'omotossicologia come scelta terapeutica è spiegata nei suoi meccanismi, che portano le migliaia di persone che ci si affidano a risultati inaspettati, spesso, diremmo, miracolosi. In realtà essa opera in profondo sul ripristino di un equilibrio dinamico che parte da articolate conoscenze e geniali intuizioni. Questo libro si avvale di una trattazione capace di offrire una visione nuova del nostro corpo nella sua interezza. Entriamo in contatto con scienza, ricerca e medicina, ma anche fisica quantistica, esoterismo e filosofia, in pagine che pongono al centro di un universo interrelato ogni persona e la sua particolare biochimica, composta e modificata da fattori nutrizionali, fattori tossici (virus, batteri, radiazioni ionizzanti e non), fattori storici personali, e così via.
12,00 11,40

L'ombra di te. Christian e la sua storia

Valentina Rocca Trinucci

Libro: Copertina morbida

editore: Marlin (Cava de' Tirreni)

anno edizione: 2019

pagine: 142

Quando ha appena cinque anni, a Christian, bambino vivace come tanti, affettuoso e loquace, viene iniettato il richiamo del vaccino MPR. Christian ha una reazione avversa che lo trasforma, lo ammala, lo ammutolisce. In pochi giorni non è più lui. Ospedali, cure, diagnosi, medici che provano a curarlo, ma Christian è lontano, sempre più lontano da quello che era. Un'infanzia distrutta, una famiglia lacerata, una vita, cinque vite, comprendendo genitori e sorelle, che si trasformano. La ricerca di verità è l'apertura a un altro mondo, quello delle famiglie che si sono ritrovate con la disabilità di un figlio dopo il vaccino, e che oggi, all'insaputa di tutti, perché i media non riescono a trattare l'argomento, raggiungono le diverse decine di migliaia. Sono i social a fare da propagatori e collante. Valentina Rocca Trincucci ad un certo punto apre una pagina Facebook (che in poche settimane raggiunge quasi 15.000 like), chiamandola appunto "Christian e la sua storia", e si accorge che le storie come la sua, i sodali, i sostenitori di queste cause, i danneggiati in maniera maggiore o minore, sono tanti e hanno bisogno che si dia voce al loro dolore. Valentina lo fa per tutti. Introduzione di Franco Bechis. Postfazione di Vincenzo D'Anna.
12,50 11,88

Cronache napoletane

Jean-Noël Schifano

Libro: Copertina morbida

editore: Marlin (Cava de' Tirreni)

anno edizione: 2017

pagine: 177

Le "Cronache napoletane" di Jean-Noël Schifano incrociano magistralmente il genere storico a quello erotico, congeniale alla penna dello scrittore francese. Sei lunghi racconti ripercorrono altrettante vicende reali nella Napoli tra il XV e il XVIII secolo, storie di scandali, di sentimenti vigorosi, di famiglie nobili o di scugnizzi e popolane, storie raccontate di bocca in bocca, indicibili segreti, lontani nel tempo ed eterni, che hanno viaggiato sulle onde delle voci, e sono arrivate fino a noi, fermate nelle pagine di un grande narratore. Il geniale musicista Gesualdo, principe di Venosa, omicida per geloso affetto; Maria D'Avalos e il di lei amante Fabrizio Carafa, duca d'Andria; la passione sacrilega tra una religiosa del convento di Sant'Arcangelo a Baiano, suor Lavinia, e il biondo Pier Francesco; l'ardente Masaniello e la sua sposa Bernardina, dagli occhi di fuoco e la grazia audace delle donne napoletane, rivivono risoluti nella scrittura immaginifica di Schifano. Sullo sfondo una città carnale, barocca, feroce e appassionata. Proposto nella nuova traduzione di Tjuna Notarbartolo, questo libro richiama fin dal titolo le "Cronache italiane" di Stendhal.
12,90 12,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.