Libri di V. Bocchi
Henriette de Clèves. Il cigno francese dei Gonzaga
Rosanna Tontini
Libro: Libro in brossura
editore: MnM & Amolà
anno edizione: 2016
pagine: 144
Il matrimonio tra Henriette de Clèves e Ludovico Gonzaga dà vita a una delle corti più fastose e raffinate del tardo Rinascimento. Felice sintesi tra il frutto più maturo dell'umanesimo italiano e lo spirito francese, è un lampo dorato attraverso i bagliori funesti delle lotte di religione, che negli stessi anni, tra intrighi di palazzo, amori scandalosi e passioni che non risparmiano il nome dei Clèves, insanguinano uno dei periodi più tragici della storia francese. E insieme, l'inizio di quella dinastia Gonzaga-Nevers destinata al governo del ducato di Mantova nel secolo successivo.
Il cannone tuona continuamente... Studenti e docenti dell'Università di Parma alla Castrense. Vita militare e sanitaria nella Grande Guerra
Libro: Copertina morbida
editore: Fermoeditore
anno edizione: 2016
pagine: 124
All'inizio della Prima Guerra Mondiale, impellenti esigenze sanitarie hanno richiesto l'istituzione di una Scuola medica da campo nei pressi del fronte, e in particolare a San Giorgio di Nogaro (Udine). Vi confluirono molti studenti di Medicina da tutte le Università italiane, tra cui anche l'aspirante medico Alberto Bavagnoli, la cui vicenda è raccontata attraverso la trascrizione di un ampio carteggio. La ricerca storica ha permesso inoltre di rintracciare notizie anche degli altri studenti iscritti all'Università di Parma e partiti per l'Università Castrense.
L'altro ItaloAmericano. La straordinaria storia di Vincenzo James Capone. Two-Gun, il fratello di Al Capone
Libro: Libro in brossura
editore: MnM & Amolà
anno edizione: 2015
pagine: 64
Mentre a Chicago prende vita e si estende il mito malavitoso di Al e dei suoi fratelli; più a ovest, nel Nebraska, Vincenzo alimenta il suo personale mito. Quello di Two-Gun Hart, il coraggioso, indomito e a volte brutale agente del proibizionismo, sceriffo di Homer e poi agente del Bureau of Indian Affairs nelle riserve dei nativi americani. Al Capone, Vincenzo Capone: schizofrenia del popolo italiano all'ennesima potenza, esplosa nel crogiolo ribollente d'immigrati che è stata Brooklyn all'inizio del Novecento.