Libri di V. Boggione (cur.)
Pitture di parole. Per Barbara Zandrino
Libro: Copertina morbida
editore: Sinestesie
anno edizione: 2012
pagine: 478
Il volume indaga il tema del rapporto tra letteratura e arti figurative in tutte le sue forme, attraverso una serie di campioni significativi desunti in prevalenza dalla letteratura italiana (da Dante fino a Sanguineti), ma anche dalle letterature straniere, spesso in prospettiva comparatistica. Si passa così dalla rappresentazione di opere d'arte fittizie all'interno dei testi letterari all'ékfrasis di opere d'arte reali, dalla citazione allusiva alla gara esplicita tra parola e immagine, dall'influsso delle arti figurative sulla concezione dell'opera letteraria alla riflessione sul rapporto tra arte e vita, dall'attività di artisti che si sono cimentati anche nella letteratura alla collaborazione tra letterati e artisti in funzione dell'elaborazione di un comune progetto estetico.
A tavola con le parole. Il cibo e il vino negli scrittori liguri e piemontesi
Libro: Copertina morbida
editore: Sinestesie
anno edizione: 2012
pagine: 191
L'enogastronomia diventa una potente metafora della letteratura. Quando Calvino, in "Palomar", descrive "Il museo dei formaggi", fin dal titolo dichiara che sta parlando sì di formaggi, di cui dimostra una competenza sottile e appassionata; ma sta parlando anche di altro, di quella letteratura che ha l'ambizione di documentare ben più di "ogni forma di latticino pensabile", ogni esperienza e sentimento e idea e fantasia dell'uomo, in un'ansia catalogatoria e combinatoria che esaurisca tutte le possibilità del reale. Introduzione di Valter Boggione. Contributi di Giannino Balbis, Marino Boaglio, Giorgio Bárberi Squarotti, Marco Berisso, Cristina Cordola, Lorenzo Coveri, Giorgio Fissore, Simona Morando, Bruno Quaranta, Franco Vazzoler.