fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di V. Cammarata (cur.)

La finestra del testo. Letterature e dispositivi della visione tra Settecento e Novecento

La finestra del testo. Letterature e dispositivi della visione tra Settecento e Novecento

Libro: Copertina morbida

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2008

pagine: 309

Telescopi e microscopi, lanterne magiche e binocoli, fantasmagorie e cronofotografie sono i dispositivi della visione che tra settecento e novecento hanno modificato il nostro modo di vedere ma anche il nostro immaginario letterario. In questo volume studiosi di letteratura e cultura visuale analizzano i profondi cambiamenti che queste tecnologie hanno prodotto sulla letteratura e il complesso rapporto tra immagine e parola a partire dalle trasformazioni dei regimi scopici della modernità: dalla "finestra" albertiana alla camera oscura, all'immagine in movimento. Introduzione di Michele Cometa. Saggi di: Luca Acquarelli, Valeria Cammarata, Andrea Carbone, Anna Castelli, Roberta Coglitore, Renata Gambino, Lucia Mor, Maria Luisa Roli, Giovanni Sampaolo, Francesca Tucci.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.