fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Viola Capková

Canti di Pentecoste. Testo finlandese a fronte

Canti di Pentecoste. Testo finlandese a fronte

Eino Leino

Libro: Libro in brossura

editore: Vocifuoriscena

anno edizione: 2022

pagine: 334

Testamento spirituale del maggiore poeta finlandese, i Canti di Pentecoste (Helkavirsiä), raccolta di ballate, leggende e miti, sono le tappe di un viaggio in un immaginario intimo e primitivo e un maestoso sforzo poetico di sintesi tra coscienza europea, tradizione baltofinnica e simbolo universale. Redatti in due tomi (1903 e 1916) e ispirati alle "cerimonie liriche di Pentecoste" o "helkajuhla" di Ritvala, rito pagano della fertilità permeato da elementi del cristianesimo medievale, i ventinove poemi sono riflessioni originali e profonde sulle questioni centrali del pensiero moderno: il superuomo e la volontà eroica di fronte alla morte, lo slancio faustiano e la magia come riscatto cosmico dell'"io", l'identità nazionale, l'interpretazione romantica e la dimensione tragica, vero sigillo d'equilibrio tra forze apollinee e dionisiache. Un grande capolavoro del Novecento integralmente proposto per la prima volta al lettore italiano in edizione filologica con testo originale a fronte, e appendice dei professori Teivas Oksala e Tuomo Pekkanen.
16,00

L'urlo della terra. Ballata lappone

L'urlo della terra. Ballata lappone

Timo K. Mukka

Libro: Libro in brossura

editore: Vocifuoriscena

anno edizione: 2021

pagine: 292

Amore e morte in Lapponia, oltre il Circolo polare artico. Mondo estremo ma non periferico, territorio dominato dalla legge del più forte. Al potere aspro e selvaggio degli elementi gli uomini reagiscono con l'isteria artica, con l'abbandono al fanatismo delle sette religiose, con l'aperta ostilità verso tutto ciò che viene dall'esterno. In questo mondo di eroi omerici, ogni giorno bisogna difendere la terra e il proprio prestigio. Tutto è lecito se avviene all'interno del “gruppo”. Ma agli estranei nulla è concesso. Martta, una ragazza di prorompente sensualità, infrange le regole cedendo a Oula, il lappone dagli occhi neri, lo straniero venuto dal Nord, l'innamorato errante in odore di sciamanesimo. Ne sortisce un intreccio lirico e tragico in cui la natura stessa si fa complice degli uomini, e la taiga, le nebbie e i i ghiacci concorrono a creare occasioni, nascondigli, tane, tombe. "L'urlo della terra" è autentica epica moderna; è magia nordica tratteggiata dalla penna realistica e poetica di un grande romanziere, Timo Mukka.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.