Libri di Vittorio Ciliberto
L'albero di Arnaldo. Racconto fantastico
Vito Rondinelli
Libro
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 144
"Il rischio della libertà implica sempre un'azione problematica, anche se fa gustare la vitalità dell'esistenza e la sua dilatazione nella dimensione spirituale, a dispetto dell'esiguità del tempo cronologico. La certezza sulla scelta definitiva di Elia possiamo allora comprenderla in negativo; Scolari è la figura che pensa di aver risolto i problemi di Elia con un pezzo di carta. Il suo scopo è mangiare, anzi ingozzarsi, mentre Elia apre il suo cuore raccontando con sincerità la sua vita. Scolari non gusta, ma divora; è il consumatore che è convinto che tutto ciò che lascia è perduto. Elia non stigmatizza più questo vivere da parassita attivato dagli istinti più elementari. Lui sceglie di morire da vivo, vuole superare la mediocrità, nel senso che la sua dimensione è altro da sé, verso l'ultimo traguardo." (dalla Prefazione di Vittorio Ciliberto)
Il viaggio di Ulissa
Vito Rondinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 80
"Le narrazioni affascinano ed attraggono il lettore per la semplicità e naturalezza dei personaggi e per la peculiarità e le intime caratteristiche del loro mondo interiore. Da ben evidenziare la capacità psicologica del Rondinelli nel descrivere in profondità la varietà del carattere ed indole degli interpreti dei racconti con l'intento etico di castigare borie, saccenteria e presunzioni mettendo a nudo la futilità ed insulsaggine dei loro pseudo saperi nonché dei loro giudizi. I racconti, frutto di fervida e creativa immaginazione, affrontano anche problemi reali di natura socio-economica. Diversi e variegati nei contenuti, sono legati, però, intimamente da un unico filo conduttore: l'amore, il forte legame affettivo dello scrittore verso il suo paese, la sua terra Castelmonardo-Filadelfia, sentimenti che trasmette a tutti i soggetti delle avvincenti storie." (dalla Prefazione di Vittorio Ciliberto)
Il diario della sacerdotessa di Ashtart
Francesco Pilieci
Libro
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 144
"La bontà di un'opera, confesso di essere un divoratore di libri, la deduco dal fatto che quando mi avvince, mi attanaglia, mi sento spinto a scorrere le pagine una dopo l'altra spronato dal desiderio e dalla curiosità di conoscere come vanno a finire i fatti che narra e che egli, Francesco, snocciola con uno stile di romanzare fluido, scorrevole... Egli, però, non è un sognatore e lo dimostra quando, senza violentare la narrazione di sogni e di fatti irreali, colloca problemi scottanti del nostro tempo, della nostra società analizzandoli con attenzione". (dalla Prefazione di Vittorio Ciliberto)

