fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Albertelli

The Velvet Underground. Arte e musica a New York

The Velvet Underground. Arte e musica a New York

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2009

pagine: 317

Nel ventesimo secolo i Velvet Underground sono stati i primi artisti a colmare la distanza fra la cultura popolare e le avanguardie figurative. Definita da "Time Out" "il più influente gruppo musicale newyorkese di tutti i tempi", con Andy Warhol al timone, la band divenne un punto di riferimento per i media popolari e intellettuali, mescolando in maniera unica sperimentazione musicale, performance live e sensibilità pop. Questo volume illustrato costituisce la prima ricostruzione completa della genesi e della storia dei Velvet sulla scena stimolante della New York degli anni '60, e raccoglie eccezionali documenti visivi, come le fotografie inedite dei primi concerti, le copertine e i manifesti di Andy Warhol, gli spartiti e i testi delle canzoni annotati di Lou Reed e John Cale, i ritagli della stampa underground, le recensioni e le fotografie di Paul Morrissey, Adam Ritchie, Billy Name, Lisa Law e Jonathan Richman. Inoltre il libro è arricchito da una conversazione, appositamente registrata, fra Lou Reed e Maureen Tucker, dai contributi dei componenti della band Doug Yule e Sterling Morrison, da una prefazione di Vaclav Havel e dai testi di Lester Bangs, Richard Meltzer, Lance Loud, Rob Norris, John Wilcock e Salvatore Mercuri.
49,00

Leonardo da Vinci. Origini di un genio

Leonardo da Vinci. Origini di un genio

David Alan Brown

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 1999

pagine: 239

La grandezza di Leonardo, artista e genio della cultura europea, è fuori discussione ed è stata oggetto di innumerevoli studi. Quello che mancava fino ad oggi era un'approfondita indagine critica sul giovane Leonardo e sulle sue prime opere. Questo libro apre uno squarcio sulle origini misteriose di Leonardo artista.
49,58

Gian Lorenzo Bernini. Arte e architettura

Gian Lorenzo Bernini. Arte e architettura

Tod A. Marder

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1998

pagine: 360

87,80

Michelangelo. La volta della Cappella Sistina

Michelangelo. La volta della Cappella Sistina

Loren Partridge

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1996

pagine: 118

La volta della Cappella Sistina è stata decorata da Michelangelo tra il 1508 e il 1512. Affreschi universalmente noti, anche se nel loro complesso restano assai enigmatici. Gli esperti non sono riusciti a mettersi d'accordo su una chiave di lettura unica o quantomeno su una interpretazione organica ed esauriente del ciclo pittorico. In effetti, come si afferma in questo saggio, Michelangelo ha inteso provocare lo spettatore, proponendogli un complesso insieme di associazioni, dando all'affresco della volta una composizione globale estremamente dinamica, per la quasi mancanza di soluzioni di continuità tra le grandi scene centrali, quelle delle lunette, la compresenza dei profeti e delle sibille, i soggetti dei medaglioni e i famosi "ignudi".
16,53

Raffaello. La Stanza della segnatura

Raffaello. La Stanza della segnatura

James Beck

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1996

pagine: 95

La corrente pittorica iniziata da Giotto e proseguita da Masaccio, Mantegna e da altri maestri del Quattro e Cinquecento, trova la sua massima espressione negli affreschi della Stanza della Segnatura in Vaticano. Raffaello sceglie quattro temi fondamentali per l'educazione di un pontefice: teologia, poesia, diritto e filosofia. Appartiene a quest'ultima il grande affresco della Scuola di Atene, dominato dalle figure imponenti di Aristotele e Platone, in un ambiente che ben rende l'armonia serena della nuova epoca.
15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.