Libri di A. Arnone
I cento anni la meraviglia e il solletico-A hundred years one wonder leads to another
Paola Suardi, Valentina Dolciotti
Libro: Copertina morbida
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 2018
pagine: 200
					"Il Museo Civico di Scienze Naturali "Enrico Caffi" compie nel 2018 cento anni. Li festeggia senza troppo scomporsi, accogliendo amici e visitatori attraverso un'area d'ingresso nuova di zecca preservando intatto tutto il proprio fascino. Era il 14 luglio 1918 quando venne inaugurato il Museo di Scienze Naturali di Bergamo, nel Palazzo Nuovo in piazza Vecchia. In quel casuale ossimoro costituito dal palazzo Nuovo in piazza Vecchia - oggi sede della Biblioteca Civica Angelo Mai - si potrebbe trovare un segno dei molteplici opposti che ancora oggi caratterizzano il Museo e ne fanno allo stesso tempo un luogo di svago e cultura, istituzione formale ma anche occasione informale di conoscenza e approfondimento. Per non parlare del contrasto tra l'immobilità di fossili, minerali, animali tassidermizzati e scheletri, e il rimando continuo che da questi stessi si proietta verso la natura che sta fuori dal Museo, mutevole e vivace; i pezzi delle collezioni etnografiche che parlano di vite e culture apparentemente lontane nel tempo e nello spazio e oggi spesso così vicine a noi per i flussi migratori intervenuti".				
									Pescara. Forma, identità e memoria della città fra XIX e XX secolo
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: CARSA
anno edizione: 2004
pagine: 176
Venezia in cucina. 80 ricette della tradizione (e non) Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: SIME BOOKS
anno edizione: 2012
pagine: 288
					Venezia è da sempre città di scambi e commerci. La sua cucina, espressione profonda dell'identità del territorio, non è rimasta immune dalle contaminazioni con le altre culture. La necessità di conservare il cibo durante i lunghi viaggi per mare e i fortissimi legami con l'Oriente, da cui ha importato l'utilizzo delle spezie, hanno dato alle ricette sapori inaspettati. Ma nei sapori dei suoi piatti c'è qualcosa di più del passato commerciale di questa città. Per scoprirlo è necessario approdare sulle isole della laguna, dove i ristoranti propongono l'autentica cucina veneziana tradizionale, quella della cosiddetta "Venezia nativa".				
									Orsara di Puglia. Guida al borgo e alle sue tradizioni. Ediz. italiana e inglese
Filomena Acquaviva, Domenico Potenza
Libro: Copertina morbida
editore: CARSA
anno edizione: 2012
pagine: 64
					Una guida turistica in edizione italiano/inglese ci porta sui Monti Dauni, nel borgo di Orsara di Puglia, per visitare il paese e i suoi tesori d'arte, conoscerne la storia e le tradizioni, prendere nota di eventi e appuntamenti da segnare in agenda per gustare specialità locali o ascoltare della buona musica jazz. Indicazioni, date e recapiti utili per il soggiorno non mancano, il tutto illustrato da immagini, tutte a colori.				
									Scanno. Art and history. Guide to the town and district
Libro: Libro in brossura
editore: CARSA
anno edizione: 2010
pagine: 144
L'Aquila. Una città d'arte da salvare-Saving an art city
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: CARSA
anno edizione: 2009
pagine: 208
A guide to the Monti Sibillini National Park
Libro: Libro in brossura
editore: CARSA
anno edizione: 2009
pagine: 192
Abruzzo. Una terra da scoprire. Secrets and Treasure
Giovanni Tavano
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: CARSA
anno edizione: 2008
pagine: 128
Pescara, una città in trasformazione-Pescara, a changing city
Libro: Copertina rigida
editore: CARSA
anno edizione: 2008
pagine: 120
Parchi d'Italia. Il sistema delle aree protette-Parks of Italy. The Protected Areas System
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: CARSA
anno edizione: 2004
pagine: 248
Toscana in cucina-The flavours of Tuscany. Ediz. italiana e inglese
Colin Dutton
Libro: Libro rilegato
editore: SIME BOOKS
anno edizione: 2013
pagine: 288
					Non un semplice ricettario, ma un autentico spaccato sulla civiltà gastronomica e la cultura della Toscana, un viaggio per immagini attraverso fotografie realizzate ad hoc da fotografi specializzati. Il volume racchiude 80 ricette tradizionali, ma anche preparazioni arricchite da tocchi di creatività e preziosi suggerimenti sugli abbinamenti con i vini locali.				
									
