CARSA
Insieme per la speranza
Massimo Parenti
Libro: Libro in brossura
editore: CARSA
anno edizione: 2025
pagine: 92
Prezzi informativi delle opere edili. Regione Abruzzo 2025
Libro
editore: CARSA
anno edizione: 2025
pagine: 1296
Mangrovie di versi
Michela Ridolfi
Libro: Libro in brossura
editore: CARSA
anno edizione: 2024
pagine: 64
Musica e poesia sono un'eco dell'universo, un'armonia di cui noi possiamo essere parte se ci abbandoniamo all'ascolto. […] Michela Ridolfi con il suo Mangrovie di Versi trova terreno creativo per costringere il tempo e lo spazio dell'esistenza ad annullare i limiti della ritrosia, e lo fa con una raccolta di grande intensità. […] L'autrice mescola abilmente lessico e ritmo, colore e sentire per creare un'esperienza che sa molto di canto, un'esperienza lirica, un'esperienza che coinvolge e fomenta le emozioni, usando la parola quale mezzo per trasmettere il "suono" dell'esistenza.
La cancellata del Cappellone. Un capolavoro del ferro battuto barocco nella Collegiata di Pescocostanzo
Libro: Libro rilegato
editore: CARSA
anno edizione: 2024
pagine: 96
La tecnica tramandata a Pescocostanzo da fabbri esperti forgiatori di armature si piega per una sola volta nella storia del ferro battuto a raffigurare in scala monumentale animali reali e fantastici, figure umane e mitologiche, fiori e volute aggrovigliati nel fastigio della cancellata secentesca la cui storia si ricostruisce in questo libro, tra disegni per mobili e carrozze e progetti di scenografi, da Venezia a Roma passando per la Via degli Abruzzi.
Eremi del Lazio meridionale. Guida ai luoghi di culto rupestri
Lucio Meglio
Libro: Libro in brossura
editore: CARSA
anno edizione: 2024
pagine: 96
Fino all'ultima pietra. La ricostruzione dell'Aquila. Governance, architettura, restauro- To the last stone. Rebuilding L'Aquila. Governance, architecture, restoration
Libro: Libro in brossura
editore: CARSA
anno edizione: 2024
pagine: 264
Pescocostanzo. Città d'arte sugli Appennini
Libro: Libro in brossura
editore: CARSA
anno edizione: 2024
pagine: 192
Nel cuore dell'Abruzzo, dove le pendici dei monti si confondono con le verdi praterie degli Altipiani Maggiori, in prossimità di un grosso masso roccioso, il "Peschio", biancheggiano le case dell'abitato di Pescocostanzo, una città che rappresenta un vero e proprio scrigno di opere d'arte, in cui il paesaggio, l'architettura e le tante espressioni di artigianato si fondono in un ambiente urbano di straordinaria qualità, al pari di poche altre città al mondo.
Una famiglia di marmorari di Pescocostanzo: i Cicco
Adriano Ghisetti Giavarina
Libro: Libro in brossura
editore: CARSA
anno edizione: 2024
pagine: 64
Dei centri abruzzesi, Pescocostanzo è certamente tra i più interessanti per la qualità dell’edilizia e per la ricchezza degli apparati decorativi presenti nelle chiese, dovuti non solo a capaci fabbri ed ebanisti, ma soprattutto ad abili scalpellini e marmorari. Tra questi maestri primeggiarono per circa due secoli gli esponenti della famiglia Cicco, che con il loro talento diffusero il gusto barocco per l’arte del marmo commesso e per la scultura decorativa, dimostrandosi talvolta anche in grado di saper allestire opere architettoniche.
Il restauro della Chiesa di San Michele Arcangelo di Appignano del Tronto. Ediz. italiana e inglese
Giuseppe Brandimarti
Libro: Libro rilegato
editore: CARSA
anno edizione: 2024
pagine: 96
Un intervento di consolidamento, rafforzamento e restauro di grande complessità, realizzato su una struttura seriamente danneggiata dal sisma del Centro Italia del 2016-2017. Con una documentazione attenta, sostenuta da un apparato fotografico considerevole, il volume rende conto del percorso di recupero e rafforzamento strutturale, sia dell'importante restauro pittorico eseguito, per ridare vita all'importante ciclo di dipinti del Pauri. Questo libro vuol testimoniare la rinascita di questa chiesa, che torna ad essere punto di riferimento per Appignano del Tronto e della sua comunità.
Società e scuola a Magliano De' Marsi
Carlo Trombetta
Libro: Libro in brossura
editore: CARSA
anno edizione: 2024
pagine: 216
L'architetto e il diavolo. Le tentazioni dei maestri del Novecento
Raffaele Giannantonio
Libro: Libro in brossura
editore: CARSA
anno edizione: 2024
pagine: 208
«Questo è, in sostanza, il tema del libro, incentrato sulla storia delle compromissioni politiche di alcune personalità di primo piano dell'architettura moderna con le due ideologie del XX secolo, condannate da gran parte della storiografia e dell'opinione pubblica come criminali: il fascismo, almeno dopo l'inizio della Seconda guerra mondiale; e il comunismo, soprattutto dopo l'avvio della Guerra fredda. Mettere sul banco degli imputati quelle personalità architettoniche, addossando loro indistintamente i misfatti dei regimi dei loro committenti – effettivi o anche solo sperati – è fare di ogni erba un fascio, moralisticamente. È, invece, quanto mai opportuno in questi casi saper distinguere e comprendere bene quel che effettivamente è stato, per non far sì che un'altra cancel history stravolga anche la storia dell'architettura moderna» (dalla prefazione di Aldo Castellano)
Abruzzo. Guida storico-artistica
Libro: Libro in brossura
editore: CARSA
anno edizione: 2024
pagine: 368
Una guida per scoprire e godersi tutto, ma proprio tutto, quel che c'è di meglio in Abruzzo. Indispensabile per il turista e per chiunque voglia conoscere in tutti i suoi aspetti la regione più verde d'Europa. Un'opera ricchissima per scoprire e girare ogni angolo d'Abruzzo. La Guida suddivide infatti la regione in 25 aree territoriali, per ognuna delle quali vengono presentate – con ricchezza di illustrazioni a colori e schede informative complete – tutte le emergenze, comune per comune: l'arte, la storia, gli ambienti, i paesaggi, la natura. Un vademecum indispensabile per chiunque ami il turismo di scoperta, anche in occasione di una semplice gita domenicale.