fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Barbera (cur.)

Divine. Borse e volti del cinema italiano. Catalogo della mostra (Milano, 22 settembre 2018). Ediz. italiana e inglese

Divine. Borse e volti del cinema italiano. Catalogo della mostra (Milano, 22 settembre 2018). Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2018

pagine: 141

Anita Ekberg, Mariangela Melato, Monica Vitti, Sophia Loren, Claudia Cardinale, Ursula Andress e Gina Lollobrigida sono solo alcune delle grandi star presenti in questo volume. Un inedito archivio di immagini che Zanellato offre al lettore per rileggere la storia del costume italiano dal 1960 ai giorni nostri. "Nel confrontarmi con quegli spaccati di vita delle grandi attrici italiane del secondo Novecento - afferma Franco Zanellato - ho ritrovato un ?lo conduttore che le accomuna in quanto icone di uno charme meravigliosamente unico: lo stesso spirito che anima il brand, pensato per accompagnare i nostri collectors in una ricerca di stile sempre autentico, perché senza tempo".
30,00

Gli anni della «Dolce vita»

Gli anni della «Dolce vita»

Libro

editore: Museo Nazionale del Cinema

anno edizione: 2010

18,00

Centro contro centro. L'Italia in declino, il bipolarismo in crisi

Centro contro centro. L'Italia in declino, il bipolarismo in crisi

Libro: Copertina morbida

editore: Johan & Levi

anno edizione: 2008

pagine: 110

Giuliano Amato, Tito Boeri, Enrico Letta, Angelo Panebianco, Gianfranco Pasquino, Giovanni Sartori, Bruno Tabacci, Giuseppe Tesauro, Giulio Tremonti e Giacomo Vaciago rispondono alle domande di Alessandro Barbera. "Queste dieci interviste tracciano il quadro dell'Italia che verrà fra pochi mesi. Ne esce una preoccupante ricetta per il prossimo futuro: la politica italiana è al minimo storico di capacità di governo e controllo. L'economia è ferma e mostra tutti i suoi difetti strutturali. Il paese è bloccato dalle rendite e non capisce che se non investe sui giovani non cresce. L'Italia non sa scommettere: sul coraggio delle idee, sui talenti, sul cambiamento. Sulla politica gravata di questi problemi, priva di identità forti, pesa infine un sistema elettorale fatto perché non si governi. E nello sguardo d'angolo di quasi tutti gli intervistati compare, come un timore o un augurio o una fatalità, l'ombra della Grande Coalizione." (Dalla prefazione di Lucia Annunziata)
11,00

Disegnare i sogni. Dante Ferretti scenografo
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.