Libri di A. Bergamo
I dolori del giovane Werther
Johann Wolfgang Goethe
Libro: Copertina morbida
editore: Curcio
anno edizione: 2022
pagine: 151
Un amore travagliato ripercorso attraverso la raccolta epistolare di Werther, un giovane che vive i sentimenti in modo assoluto e totalizzante. Werther conosce e frequenta due giovani fidanzati, Charlotte e Albert, innamorandosi perdutamente della ragazza che, essendo promessa ad Albert, può concedere a Werther solo la propria amicizia. L'apice del dramma viene raggiunto quando l'amore irrealizzabile diventa la dimensione in cui il giovane decide di perdersi, credendo di amare "lotte" più di ogni altra cosa, anche più della sua stessa vita... Età di lettura: da 13 anni.
L'analisi della pièce e del ruolo mediante l'azione
Maria Knebel'
Libro: Libro in brossura
editore: Ubulibri
anno edizione: 2009
pagine: 173
Scritto nel 1959, all'epoca del "disgelo", in un momento in cui il teatro periferico che lei dirigeva aveva raggiunto un successo e una visibilità enormi, questo libro è una sorta di postilla a "Il lavoro dell'attore sul personaggio" di Stanislavskij (uscito in Russia solo due anni prima) e anche a un suo ipotetico e mai scritto "Il lavoro del regista sulla pièce". Sulla base della sua esperienza accanto a Stanislavskij e del suo lavoro di regista e pedagoga (e con l'aggiunta di altre conoscenze estrapolate dal lavoro di regista assistente a fianco di Nemirovic-Dancenko), Marija Knebel' riorganizza gli elementi a sua disposizione e ci mette a conoscenza di una metodologia mobile, elastica di come intraprendere le prove di un testo. Al centro di questa metodologia, però, non c'è il testo, ma l'azione dell'attore, la creatività dell'attore che improvvisa. "L'analisi della pièce e del ruolo mediante l'azione" è un libro che permette al lettore italiano di cominciare a darsi risposte a queste domande, un libro indispensabile agli artisti e agli studiosi di teatro.