Libri di A. Calligaris
L'oasi del gioco
Eugen Fink
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2008
pagine: XV-78
Questo classico di Eugen Fink è una rara incursione della filosofia nel territorio del gioco. Che cos'è il gioco? Come si rapporta alla vita? Perché è importante e addirittura essenziale per l'esistenza umana? Il gioco, secondo Fink, è una dimensione che si aggiunge a tutte le nostre esperienze, compreso l'amore, compresa la morte, arricchendole di una distanza, appunto lo spazio speciale di un'"oasi". È un libro che ci dà ancora parecchio da pensare perché apre una moltitudine di problemi. In questa edizione italiana è accompagnato dalla trascrizione di una conferenza (inedita anche in tedesco), in cui Fink riprende i fili principali del suo discorso sul gioco.
Vittime di abuso. L'impatto emotivo del trauma sul bambino e sull'adulto
Libro
editore: Centro Scientifico Editore
anno edizione: 1999
pagine: 256
Non siamo ancora stati salvati. Saggi dopo Heidegger
Peter Sloterdijk
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2004
pagine: 353
A confronto con il pensiero di Martin Heidegger, Peter Sloterdijk offre al lettore un'analisi corrosiva del mondo contemporaneo, ove la tecnica si avvia a dominare tutti gli aspetti della vita umana, dalle relazioni più semplici, alla politica, alla medicina. Divagando tra protesi chirurgiche, riferimenti all'attualità politica e alla filosofia, Sloterdijk offre un quadro inquietante, lucido, persino comico del "Parco umano" all'inizio del XXI secolo.