Libri di A. Lanzoni
Biospiritualità. La focalizzazione come via di crescita interiore
Peter A. Campbell, Edwin M. McMahon
Libro: Libro in brossura
editore: Crisalide
anno edizione: 2001
pagine: 208
La coscienza del nostro corpo è la porta attraverso cui tutti possiamo entrare nell'emergente mondo di una spiritualità globale. La focalizzazione bio-spirituale ci offre un metodo grazie al quale possiamo riscoprire la parte più vera di noi stessi. Il nostro corpo ha una sua storia da raccontarci, può ricordarci ciò che la nostra mente ha dimenticato.
Guarire con l'amore. Un innovativo programma per guarire se stessi e gli altri
Leonard Laskow
Libro: Libro in brossura
editore: Crisalide
anno edizione: 2000
pagine: 352
In questo libro viene presentato il programma di guarigione sviluppato da Leonard Laskow nella sua lunga pratica di medico. L'autore ci mostra come è possibile attingere a tutti i poteri del proprio essere – mani, cuore e coscienza superiore – per guarire sé stessi e gli altri. La sua tecnica, che ha il pregio di poter essere facilmente imparata, ha trasformato le vite di innumerevoli persone in tutto il mondo.
Etica politica
Arthur F. Utz
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 270
Il presente libro è il quinto e ultimo volume dell'Etica sociale data alle stampe dall'autore. In Italia Edizioni San Paolo ha pubblicato "Etica economica" (1999). Il libro è frutto di molti anni di studio dell'autore, che già nelle sue numerose pubblicazioni precedenti ha dato prova di essere un profondo conoscitore della dottrina classica del diritto naturale di Tommaso d'Aquino. Tra i temi trattati: La politica come oggetto dell'etica; lo Stato e la democrazia; i diritti civili; la guerra; la crisi politica.
La catena del destino e altri racconti inediti
Bram Stoker
Libro: Copertina morbida
editore: Costa & Nolan
anno edizione: 2006
pagine: 142
Con questi racconti, riuniti in una raccolta pubblicata per la prima volta in Italia, l'autore di "Dracula" si conferma abilissimo manipolatore di trame, grande creatore di macabre atmosfere e di storie incentrate sull'intreccio di mito, leggenda e male, eventi inspiegabili e segreti nascosti. In questo libro si ritrova il gusto gotico dello stile di Stoker che, a fronte di una prosa semplice e lineare, mette in risalto la stranezza e la complessità dei comportamenti degli uomini in contesti all'apparenza normali, ma che suggeriscono sinistri e cupi pensieri. Racconti che narrano di piccoli misteri fondati sul dubbio, sul sogno, sulla superstizione. E vengono alimentati dalla paura dei protagonisti, dalle loro insicurezze, dalla loro sfiducia, dalla loro fragilità e dall'immancabile presenza di elementi soprannaturali.
Enchiridion symbolorum, definitionum et declarationum de rebus fidei et morum
Heinrich Denzinger
Libro: Libro rilegato
editore: EDB
anno edizione: 1995
pagine: 2368
E' il 'Manuale delle professioni di fede, delle definizioni e dichiarazioni in materia di fede e di morale' che porta ancora il nome del primo curatore, il prof. Denzinger (1819-1883). La 37a edizione (1991), di cui questa è la traduzione, comprende anche testi sulle tematiche contemporanee. Ideato per fornire a teologi, studiosi e professori i dati positivi sulle tappe essenziali dello sviluppo dottrinale della Chiesa, raccoglie 'simboli' (professioni di fede), decisioni conciliari, provvedimenti di sinodi provinciali e scritti dottrinali di pontefici su temi teologici e morali. Il volume si divide in due parti: la prima comprende i simboli di fede della chiesa antica, la seconda i documenti del magistero, ordinati in sequenza cronologica.