Libri di A. M. Tamburini
«Nei viali dell'anima». Per Agostino Venanzio Reali. Atti (2011-2015)
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 464
"Padre Agostino Venanzio Reali è emerso in questi ultimi anni come una delle figure più creative e intense della poesia e dell'arte figurativa della seconda metà del Novecento. Sacerdote cappuccino, poeta, pittore e scultore, ma anche raffinato biblista e acuto saggista, Reali ci ha lasciato in eredità non soltanto una vasta opera nei diversi ambiti della sua elaborazione creativa, ma anche una potente esperienza testimoniale" (Natalino Valentini). Per offrire una prospettiva ermeneutica adeguata, i saggi proposti nel volume - atti del convegno per il ventesimo anniversario della morte e degli incontri promossi dal 2011 al 2015 da (o in collaborazione con) l'Associazione Culturale "Agostino Venanzio Reali" - spaziano dalla critica letteraria alla storia e critica d'arte, dalla filosofia alla teologia e alla spiritualità, estendendo e approfondendo indagini che convergono in una visione unitaria d'intrigante complessità e bellezza.
Dipingere la parola. La teologia della bellezza nell'opera di Agostino Venanzio Reali
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2006
pagine: 384
Ancora scarsamente conosciuto, padre Agostino Venanzio Reali è emerso in questi ultimi anni come una delle figure più creative e intense della poesia e dell'arte figurativa nella seconda metà del '900. Sacerdote cappuccino, poeta, pittore e scultore, ma fu anche raffinato biblista e acuto saggista. La luminosa lezione di stile e di grazia che egli ci ha consegnato, non investe soltanto il campo letterario e artistico, ma anche quello della fede vissuta nella cura delle relazioni personali di amicizia, nel sostegno e nel conforto alle creature dimenticate e abbandonate. Questo volume raccoglie gli atti del Convegno organizzato a Rimini e a Sogliano a dieci anni dalla morte di padre Reali.