Libri di A. Minelli (cur.)
Scritture silenziate. Il paesaggio come storia
Libro: Copertina morbida
editore: La Mandragora Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 252
L'idea di questo Congresso nasce tra le pagine non scritte dei libri, nelle parole non dette sul paesaggio, da un'intuizione silenziosa sul patrimonio silenziato di opere, immagini e segni che il paesaggio ha celato nel corso dei secoli e che ancora oggi conserva. Un incontro unico, che ha ridato vita a scritture non evidenti e palesi, ma comunque sempre presenti e vive. L'incontro, ospitato per la prima volta da una città italiana, Imola, e dedicato allo studio del paesaggio e alle forme di scrittura racchiuse e nascoste in esso, ha preso vita grazie ad appassionanti ricerche e studi che hanno scavato a fondo nella storia, nelle tradizioni, nei miti di culture che hanno nel paesaggio e nella natura un importante alleato silenzioso.
Iconografia della fauna italica. Per le quattro classi degli animali vertebrati
Carlo L. Bonaparte
Libro
editore: Canova
anno edizione: 2007
pagine: 1580
Animal names. International conference (Venezia, 2-4 October 2003)
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Veneto di Scienze
anno edizione: 2005
pagine: 574
Entomata. Gli insetti nella scienza e nella cultura dall'antichità ai giorni nostri
Libro
editore: Ist. Veneto di Scienze
anno edizione: 2002
pagine: 242
Giovanni Canestrini. Zoologist and darwinist. Proceedings of the international meeting celebrating the first centenary of the death of Giovanni Canestrini (1835-1900
Libro
editore: Ist. Veneto di Scienze
anno edizione: 2001
pagine: 605
I campioni del domani. Il calcio giovanile cosentino
Libro: Copertina morbida
editore: Erranti
anno edizione: 2007
pagine: 216
Lineamenti di entomologia
Peter J. Gullan, Peter S. Cranston
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2006
pagine: 536
Negli ultimi decenni siamo stati testimoni della "rivoluzione molecolare", accompagnata dall'ascesa della genetica molecolare e della tecnologia del DNA ricombinante e culminata nella disciplina relativamente nuova della genomica. La presente edizione di Genetica. Principi di analisi formale incorpora gli avanzamenti più importanti in queste aree. Il nuovo tema delle "macchine molecolari" introduce gli studenti a sistemi genetici quali la trascrizione, la traduzione e la regolazione così come sono visti oggi in laboratorio, e cioè come processi integrati e unificati. La nuova edizione ha esteso e aggiornato la parte di genetica molecolare, inoltre, partendo dalla tradizionale trattazione integrata presente nelle precedenti edizioni, sono qui trattati in modo più esteso i sistemi modello.